6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
3 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
5 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Crisi idrica, Comitato Acqua per tutti chiede incontro a Flavio Stasi

1 minuti di lettura

"Si crei un tavolo permanente sull'acqua che aggredisca il problema in maniera efficace"

Faccia a faccia con l'annoso e periodico problema della mancanza d'acqua, Corigliano Rossano torna a chiedere misure concrete ed efficaci per combattere la crisi idrica. Portavoce delle richieste della cittadinanza, il Comitato Acqua per tutti ha chiesto nei giorni scorsi un incontro al sindaco Stasi. "In attesa di un piano strutturato che possa portare a soluzione il problema, chiediamo di aprire un confronto sul tema. Auspichiamo di creare un tavolo permanente sull’acqua; che possa coinvolgere istituzioni, tecnici e società civile e serva ad aggredire il problema in maniera efficace.  Un vero e proprio osservatorio che possa fra le altre cose provvedere all’auspicato censimento delle fonti e delle sorgenti e ad un piano di efficientamento della rete idrica.

Nell’immediato pensiamo che debba essere messa in campo la task force, già annunciata dal sindaco in precedenza, che possa mitigare i problemi che con l’estate si presentano puntualmente. Problemi che adesso riguardano un territorio enorme con diverse sacche di criticità. Al tempo stesso è assolutamente necessario iniziare ad operare nei confronti della Sorical; il sistema degli interessi privati deve cessare il prima possibile. L’acqua deve tornare ad essere bene comune a tutti gli effetti. Questo sarà uno degli argomenti cardine della due giorni dedicata all’acqua pubblica che si terrà nel centro storico di Rossano nelle giornate del 20 e 21 luglio prossime; con movimenti e amministratori meridionali che si confronteranno su un nuovo modello di acqua pubblica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.