4 ore fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
2 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
3 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
1 ora fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
4 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
38 minuti fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
5 ore fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
2 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 minuti fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
1 ora fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso

Crati esondato, 70 gli sfollati

1 minuti di lettura
Sono state recuperate e messe in salvo anche le ultime persone rimaste bloccate nelle proprie abitazioni a Thurio dopo l'esondazione del Crati. Sale quindi a 70 il numero delle persone sfollate dalla località Thurio, nel territorio di Corigliano. Al momento sono ospitate nel centro di prima accoglienza delle Scuole medie di Cantinella. Qui, la Protezione Civile regionale ha organizzato le cucine da campo per il pranzo. Le famiglie saranno sistemate per la prossima notte nelle strutture alberghiere del territorio. È quanto fa sapere il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato; che questa mattina (mercoledì 28) ha partecipato con tutte le forze dell’ordine e la protezione civile regionale alla riunione operativa in Prefettura convocata ad hoc e coordinata dal Prefetto di Cosenza Paola Galeone. Ridurre al minimo i disagi per le vittime dell’esondazione. È, questo – sottolinea – l’obiettivo di tutte le forze messe in campo.
CRATI, FALLA DI OLTRE 30 METRI

Il responsabile di staff superiore della Protezione Civile di CORIGLIANO ROSSANO Luigi Forciniti con il Comandante della Polizia Municipale Arturo Levato, sta coordinando e monitorando gli interventi di soccorso e accoglienza agli sfollati; nonché le operazioni di regimentazione da parte della ditta incaricata della falla di oltre 30 metri che ha determinato l’esondazione del CRATI. È stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno raggiunto le abitazioni con i gommoni e perlustrato l’area dall’alto con gli elicotteri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.