24 minuti fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
16 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
17 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
15 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
15 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
20 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
19 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
15 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri

Crati esondato, 50 persone sfollate inclusi molti bambini

1 minuti di lettura
Sono circa 40 le persone ritrovatesi sfollate questa notte, mercoledì 28 novembre, a causa dell'esondazione del fiume Crati. Che nella località di Thurio, a Corigliano, ha invaso terreni, pertinenze, stalle, strade e abitazioni.  A darne notizia è il responsabile di staff superiore della Protezione Civile di CORIGLIANO ROSSANO Luigi FORCINITI. Quest'ultimo in stretto e costante contatto con il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO ha attivato intorno alle ore 2.30 di questa notte il Centro Operativo Comunale; avviando tutte le necessarie operazioni di messa in salvo. Le diverse famiglie coinvolte sono state trasferite nel centro di prima accoglienza individuato ed organizzato nelle SCUOLE MEDIE di CANTINELLA; per le quali nella giornata di oggi sono quindi sospese le attività didattiche.
CRATI ESONDATO, 10 PERSONE ANCORA BLOCCATE IN CASA
Allo stato risultano anche degli animali deceduti a causa della violenta esondazione e circa ulteriori 10 persone ancora bloccate ai piani superiori in attesa di essere recuperate e trasferite dai mezzi anfibi dei Vigili del Fuoco; che, allertati dalla Protezione Civile comunale, stanno raggiungendo la zona. [gallery link="file" columns="4" ids="77868,77869,77870,77871,77872,77873,77874"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.