9 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
13 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
3 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
11 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
12 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
7 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
6 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
12 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
4 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione

Covid, Spirlì incontra i primari di malattie infettive: «Nessuno senza cure»

1 minuti di lettura
Nuovo vertice in Regione Calabria per affrontare l’epidemia da Coronavirus. Il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì, ha incontrato questo pomeriggio in Cittadella a Catanzaro i primari dei reparti di Malattie infettive degli ospedali della regione. Al centro dell’incontro, l’analisi di nuove strategie, alla luce del nuovo scenario regionale e nazionale, per contrastare gli effetti del Covid-19 in Calabria, con particolare attenzione alla questione dei ricoveri e delle terapie per ottimizzare l’assistenza e la degenza dei malati. Al vertice, a cui ha preso parte anche il delegato del soggetto attuatore, Antonio Belcastro, erano presenti Carlo Torti, primario di Malattie infettive del Policlinico universitario di Catanzaro; Lucio Cosco, primario di Malattie infettive del Pugliese Ciaccio di Catanzaro; Giuseppe Foti, primario di Malattie infettive del Gom di Reggio Calabria; Benedetto Caroleo, infettivologo della task Force regionale; Giuseppina Panizzoli, commissario straordinario dell’azienda ospedaliera Annunziata di Cosenza. «Ringrazio i primari per la loro disponibilità massima e per l’impegno profuso negli ultimi mesi e in questi giorni così complessi. La loro alta professionalità e la grande disponibilità al sacrificio – afferma Spirlì – mi tranquillizzano. So che la mia gente di Calabria è in buone mani, materne e paterne. Nessuno resterà senza cure. Nessuno si sentirà solo».          
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.