1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
33 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione

Covid, Spirlì incontra i primari di malattie infettive: «Nessuno senza cure»

1 minuti di lettura
Nuovo vertice in Regione Calabria per affrontare l’epidemia da Coronavirus. Il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì, ha incontrato questo pomeriggio in Cittadella a Catanzaro i primari dei reparti di Malattie infettive degli ospedali della regione. Al centro dell’incontro, l’analisi di nuove strategie, alla luce del nuovo scenario regionale e nazionale, per contrastare gli effetti del Covid-19 in Calabria, con particolare attenzione alla questione dei ricoveri e delle terapie per ottimizzare l’assistenza e la degenza dei malati. Al vertice, a cui ha preso parte anche il delegato del soggetto attuatore, Antonio Belcastro, erano presenti Carlo Torti, primario di Malattie infettive del Policlinico universitario di Catanzaro; Lucio Cosco, primario di Malattie infettive del Pugliese Ciaccio di Catanzaro; Giuseppe Foti, primario di Malattie infettive del Gom di Reggio Calabria; Benedetto Caroleo, infettivologo della task Force regionale; Giuseppina Panizzoli, commissario straordinario dell’azienda ospedaliera Annunziata di Cosenza. «Ringrazio i primari per la loro disponibilità massima e per l’impegno profuso negli ultimi mesi e in questi giorni così complessi. La loro alta professionalità e la grande disponibilità al sacrificio – afferma Spirlì – mi tranquillizzano. So che la mia gente di Calabria è in buone mani, materne e paterne. Nessuno resterà senza cure. Nessuno si sentirà solo».          
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.