9 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
9 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
13 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
11 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
12 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
10 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
10 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
11 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
12 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
13 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»

Covid, il laboratorio di Rossano brucia le tappe: già processati i tamponi del 17 e del 18 novembre

1 minuti di lettura
Dopo i test di verifica che hanno dato esiti certi, è partito in piena operatività già da oggi il laboratorio tamponi installato al primo piano dell'ospedale "Giannettasio" a Corigliano-Rossano. In un primo momento quella di oggi doveva essere la giornata per uno screening di prova su tutto il personale sanitario. Considerata, però, l'urgenza e l'impellenza dell'emergenza covid in atto in Calabria e nella provincia di Cosenza, si è preferito partire subito processando tutti i tamponi in "magazzino". «Oggi - ci conferma Martino Rizzo, responsabile dell'Usca della Sibaritide - abbiamo processato i tamponi effettuati tra ieri e avanti ieri. Dop aver verificato la perfetta risposta della macchina ai test di prova, abbiamo deciso di procedere subito di verificare tutti i tamponi che avevamo in arretrato, arrivando addirittura a processare quelli del 18 e del 19 novembre. Una vera e propria svolta - ha aggiunto - in quella che è l'attività di tracciamento che al momento è una delle armi migliori per tenere a bada il virus». «Domani - ha concluso Rizzo - dovremmo avere gli esiti dei tamponi odieri e lunedì di quelli che effettueremo domani». Insomma, almeno da questo punto di vista si presume che il sistema anti-covid sia ritornato a regime. Ma non bisogna abbassare la guardia. Anche perché ora bisognerà valutare gli effetti che ha prodotto questo lungo periodo di rallentamenti e di quasi inattività nella verifica dei test molecolari (quelli più affidabili in assoluto) che non hanno consentito agli organi preposti di assumere le dovute misure di cautela e quarantena, soprattutto per le persone asintomatiche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.