4 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
7 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
5 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
6 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
2 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
5 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
7 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
4 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
2 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
3 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove

Covid e dieta equilibrata: continua la campagna social delle Terme Sibarite

1 minuti di lettura

Viviana Salmena, nutrizionista delle Terme Sibarite, in questa particolare fase di emergenza Covid-19, con l’obbligo per tutti di restare a casa, ha promosso on-line sulle proprie pagine social e web

«Comporre i pasti principali seguendo le regole del Piatto Sano. Trarre benefici per il proprio corpo rispettando le restrizioni obbligatorie.  Distinguere la fame emotiva da quella fisiologica e, rispettando gli orari dei pasti principali, ponderare quantità e qualità del cibo. Indossare indumenti pre-quarantena e contare i passi giornalieri». Sono questi, alcuni dei pratici espedienti proposti da Viviana Salmena, nutrizionista delle Terme Sibarite, tra i protagonisti della campagna permanente di prevenzione, sensibilizzazione ed educazione alimentare Occhio alla Salute che lo storico stabilimento termale Terme Sibarite. «Deve essere persistente premura garantire benessere al corpo, prefissarsi un obiettivo e (ri)organizzarsi la quotidianità per far in modo di conseguirlo. Questo ciclo di quarantena – ne è convinto l’Amministratore Unico Mimmo Lione, ringraziando lo staff di esperti della struttura regionale – può rivelarsi una vera e propria fase di rinascita per il proprio benessere. Ideare il piatto del mangiar sano, seguendo le regole proposte, in particolare, dalla Harvard School of Public Health. Elaborarlo prevalentemente con ortaggi ed in egual misura proteine sane, congiuntamente a cereali integrali e frutta. Associando, giornalmente, la giusta dose di idratazione ed oli sani».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.