5 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
4 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
7 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
5 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
8 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
3 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
8 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
6 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
6 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
4 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale

Covid-19, salgono a 53 i casi nel territorio della Sibaritide. Ecco dove

1 minuti di lettura
Salgono a 53 i casi positivi al Covid-19 nella Sibaritide. La maggior parte sono asintomatici o paucisintomatici. Due nuovi casi si registrano, oggi, a Cassano Jonio e uno soltanto a Corigliano-Rossano dove la fiammata di contagi di metà agosto sembra essersi arrestata. E questo grazie al lavoro meticoloso e certosino portato avanti in queste settimane dall'unità speciale dell'USCA dell'Asp di Cosenza, guidata da Martino Rizzo. C'è attesa, invece, per conoscere l'esito dei tamponi che avantieri sono stati effettuati sui bambini e sugli animatori della ludoteca che era stata frequentata da una bimba che aveva contratto il coronavirus. I risultati potrebbero arrivare già nelle prossime ore o tutt'al più nella giornata di domani.

LA SITUAZIONE NELLA SIBARITIDE

Sul territorio della Sibaritide ad oggi si registrano in tutto 53 casi. Questa è la situazione attuale: c’è il focolaio di Cassano Jonio, già circoscritto e isolato, dove sono stati individuati 2 nuovi casi (salgono a 9 i cittadini positivi di cui 1 ricoverato a Cosenza), 2 a Crosia (legati probabilmente ad un focolaio di Corigliano-Rossano), 4 a Mandatoriccio (di cui 1 ricoverato a Cosenza); 1 a Paludi (legato ad un focolaio di Corigliano-Rossano); 1 a Roseto Capo Spulico (caso di rientro ricoverato a Cosenza); 1 a Trebisacce (caso circoscritto) e 35 a Corigliano-Rossano di cui 4 ricoverati a Cosenza. A questi si aggiunge anche il caso del turista campano in vacanza a Cariati deceduto lo scorso 5 settembre nell’ospedale hub.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.