3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
11 minuti fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
2 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
4 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
3 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
40 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
1 ora fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"

Covid-19, oggi tre nuovi casi a Corigliano-Rossano: sono tutti circoscritti

1 minuti di lettura

Intanto stamattina sono stati effettuati i tamponi nella ludoteca di Crosia Mirto: sottoposte a verifica 55 persone 

A Corigliano-Rossano salgono a 33 i positivi al Covid-19. Ce ne sono tre in più rispetto a ieri e sono tutti asintomatici o paucisintomatici. La buona notizia (se così si può dire) è che i tre casi si sono sviluppati all'interno dei focolai preesistenti. Questo significa che non si stanno sviluppando altri cluster. Almeno per il momento. E questa è e rimane la speranza di tutti con l'auspicio che gli attuali positivi possano presto negativizzarsi e rompere, così, in modo definitivo, la catena del contagio. Intanto, prosegue in modo persistente ed inarrestabile il lavoro dell'unità speciale dell'USCA, guidata dal responsabile del dipartimento di igiene e sanità pubblica Martino Rizzo. Oggi sono stati effettuati i tamponi sui bambini e sugli animatori della ludoteca di Crosia Mirto, dove nei giorni scorsi era stato rilevato un contagio di una bimba che frequentava la struttura e che presumibilmente ha contratto il virus dalla mamma (risultata anche lei positiva e legata ad uno dei focolai di Corigliano-Rossano). Stamattina sono state sottoposte a verifica molecolare ben 55 persone. I risultati dovrebbero giungere entro i prossimi due giorni.

LA SITUAZIONE NELLA SIBARITIDE

Sul territorio della Sibaritide ad oggi si registrano in tutto 49 casi. Questa è la situazione attuale: c’è il focolaio di Cassano Jonio, già circoscritto e isolato, dove sono stati individuati 7 cittadini positivi di cui 1 ricoverato a Cosenza, 2 a Crosia (legati probabilmente ad un focolaio di Corigliano-Rossano), 4 a Mandatoriccio ( di cui 1 ricoverato a Cosenza); 1 a Paludi (legato ad un focolaio di Corigliano-Rossano); 1 a Roseto Capo Spulico (caso di rientro ricoverato a Cosenza); 1 a Trebisacce (caso circoscritto) e 33 a Corigliano-Rossano di cui 4 ricoverati a Cosenza. A questi si aggiunge anche il caso del turista campano in vacanza a Cariati deceduto lo scorso 5 settembre nell’ospedale hub.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.