8 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
8 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
10 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
5 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
6 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
7 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
9 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
4 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
6 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
7 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»

Covid-19, la Calabria perde un vigile del fuoco: è Angelo Bonaventura Ferri

1 minuti di lettura
Non è ancora uscito il bollettino odierno della Regione Calabria sui casi di contagio in Calabria. La giornata, però, non è delle migliori. Perché proprio oggi, nella giornata di Pasquetta, la comunità calabrese piange l'ennesima vittima da Covid-19. Si tratta di Angelo Bonaventura Ferri, vigile del fuoco e noto sindacalista della Cisl, era tra i portavoce stampa del comando provinciale dei Vvf di Cosenza. Era ricoverato dal 16 marzo e stamattina il suo cuore ha smesso di battere dopo una lunghissima agonia. A ricordarlo, in un messaggio commosso, è il segretario regionale della Uil, Santo Biondo: «Un colpo al cuore. Appena appresa la notizia della tragica morte di Angelo, il suo viso gentile è apparso davanti a miei occhi. Nessuno merita una fine così, ma Angelo proprio no. Un ragazzo straordinario, generoso, discreto, sempre presente. Quante chiacchierate insieme a lui, quanto arricchimento umano grazie alla sua presenza». Ferri era un dirigente sindacale che ha rappresentato i Vigili del Fuoco, con grande orgoglio e senso di appartenenza, per tutta la Uil calabrese. «Impegnato, preparato, rispettoso, mai banale. Mi mancherà  -scrive Biondo - e, per colmo di sventura, non avrò, non avremo, neanche la possibilità di tributagli l’ultimo saluto. Quello che stiamo vivendo è un momento tremendo, drammatico per la crudeltà con la quale ferisce il corpo e l’anima. Un momento assurdo di cui comprendi bene la crudeltà quando ti colpisce da vicino. Angelo ha affrontato questa battaglia che, purtroppo, lo ha visto soccombere, con il piglio del sindacalista che lo ha sempre contraddistinto nel suo impegno sotto le bandiere della nostra grande famiglia sindacale e con quel coraggio che solo chi ama la sua professione può sentirsi cucito addosso. Perché “un pompiere paura non ne ha”. Addio caro Angelo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.