3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
57 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Covid-19 in Italia: oggi 130 morti, meno di 60mila gli attualmente positivi

1 minuti di lettura
I dati del nuovo bollettino della Protezione Civile riportano un calo delle persone ricoverate. In terapia intensiva si trovano oggi 595 persone, 45 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 8.957 persone, 312 meno di ieri. In isolamento domiciliare 49.770 persone (-1.281 rispetto a ieri). Nelle ultime ventiquattr'ore sono morte 130 persone (ieri le vittime erano state 156), arrivando a un totale di decessi 32.616. I guariti raggiungono quota 136.720, per un aumento in 24 ore di 2.160 unità (ieri erano state dichiarate guarite 2.278 persone). Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 1.638 unità (ieri erano stati 1.792) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 652 (ieri 642). Questi due dati vanno sempre analizzati considerando il fatto che sono strettamente collegati al numero di tamponi fatti. Oggi sono stati fatti 75.380 tamponi (ieri 71.679). Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 115,6 tamponi fatti, il 0,9%. Negli ultimi giorni questo valore è stato in media del 1,1%. Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall'inizio dell'epidemia è 228.658. fonte repubblica.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.