3 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
2 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
1 ora fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
2 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
3 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
4 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
4 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
31 minuti fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
5 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
1 ora fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

Covid-19, focolaio a Corigliano-Rossano? Rizzo: «Attualmente non abbiamo alcuna notizia ufficiale»

1 minuti di lettura
«Attualmente non abbiamo alcuna notizia ufficiale». Sono le parole di Martino Rizzo, responsabile del dipartimento di igiene e sanità pubblica per i distretti Jonio Sud e Jonio Nord di dell'Asp di Cosenza, cioè della massima autorità nell'azione di prevenzione e contrasto nella battaglia al Covid-19 nel territorio della Sibaritide. Che abbiamo sentito in queste ore per avere maggiori e dettagliati ragguagli sull'allarmante notizia di un possibile focolaio che si sarebbe generato nel comprensorio ionico e che sarebbe emerso dal tampone positivo su 10 turisti napoletani che avrebbero soggiornato in una struttura ricettiva di Corigliano-Rossano. «Sappiamo solo - precisa Rizzo che monitora minuto per minuto casi e tamponi sul territorio di competenza - che un turista napoletano ha comunicato di essere stato trovato positivo al covid, dopo un periodo di soggiorno presso una struttura turistica di Corigliano-Rossano dove sarebbe stato ospite fino al 22 agosto.  Anche se non è nostra abitudine anticipare le cose e attendere l'ufficialità, domani iniziamo a tamponare il personale dell'hotel, sempre in attesa di conferma». Insomma, al momento non c'è alcuna conferma sull'esistenza di un nuovo cluster di infezione. Certo, ci sono le verifiche. Ma quelle ce ne sono a decine ogni giorno per stanare la presenza del virus. E ne sono la conferma anche i tamponi che in queste ore si stanno facendo sul personale di alcune attività ristorative del territorio. Di certo e ufficiale, al momento, nella Sibaritide ci sono 14 casi attivi: 6 a Corigliano-Rossano, 6 a Cassano Jonio (di cui uno ricoverato a Cosenza), 1 a Cariati e1 Roseto Capo Spulico (ricoverato a Cosenza).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.