10 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
9 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
7 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
11 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
10 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
11 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
7 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
8 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Covid-19, "accelerare la riapertura di saloni di barbieri e parrucchieri"

1 minuti di lettura

La proposta arriva dal Comitato Frasso-Amarelli di Corigliano Rossano che chiede soluzioni veloci per l'economia

Una proposta provocatoria ma finalizzata a smuovere le coscienze quella avanzata dal Comitato Frasso - Amarelli, che richiama alla memoria i tempi in cui "non era così strano vedere i barbieri intenti a radere barbe e tagliare i capelli ai propri clienti fuori dall’uscio della propria bottega. È un’usanza, testimoniata anche dalle foto in bianco e nero che qualcuno conserva, che appartiene alla nostra memoria. Non sarebbe un’idea da marziani pensare di riprendere questo vecchio costume per tutelare e garantire sicurezza nella fase di ripartenza post-Covid". Il presidente del Comitato Pasquale Capalbo si rivolge quindi a chi di competenza per accorciare i tempi previsti per la riapertura di saloni di barbieri e parrucchieri.

La data del 1° giugno, tra quelle individuate dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte – sottolinea – ci soddisfa a metà. È vero che finalmente si riesce ad intravedere una luce in fondo al tunnel dell’attesa; ma è anche vero che ogni ulteriore giorno che passa è un giorno di mancato guadagno. Titolari e collaboratori sono fermi ormai da oltre un mese ed altri 30 giorni con rasoi e forbici riposte rappresentano una vera minaccia per il futuro di queste attività.

TROVARE SOLUZIONI VELOCI PER L'ECONOMIA

E poi, il 1° giugno – ironizza Capalbo – è lunedì, giorno di chiusura per i saloni di estetisti, barbieri e parrucchieri.Il giorno successivo, martedì 2, è la Festa della Repubblica; la data di apertura dovrebbe slittare, quindi a metà settimana, mercoledì 3. Sarcasmo a parte – conclude il Presidente del Comitato – è comprensibile promuovere comportamenti e misure per evitare che si sviluppino nuovamente focolai, ma trovare anche soluzioni veloci per l’economia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.