8 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
12 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
13 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
10 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
10 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
14 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
12 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
11 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
9 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
11 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso

Covid-19, "accelerare la riapertura di saloni di barbieri e parrucchieri"

1 minuti di lettura

La proposta arriva dal Comitato Frasso-Amarelli di Corigliano Rossano che chiede soluzioni veloci per l'economia

Una proposta provocatoria ma finalizzata a smuovere le coscienze quella avanzata dal Comitato Frasso - Amarelli, che richiama alla memoria i tempi in cui "non era così strano vedere i barbieri intenti a radere barbe e tagliare i capelli ai propri clienti fuori dall’uscio della propria bottega. È un’usanza, testimoniata anche dalle foto in bianco e nero che qualcuno conserva, che appartiene alla nostra memoria. Non sarebbe un’idea da marziani pensare di riprendere questo vecchio costume per tutelare e garantire sicurezza nella fase di ripartenza post-Covid". Il presidente del Comitato Pasquale Capalbo si rivolge quindi a chi di competenza per accorciare i tempi previsti per la riapertura di saloni di barbieri e parrucchieri.

La data del 1° giugno, tra quelle individuate dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte – sottolinea – ci soddisfa a metà. È vero che finalmente si riesce ad intravedere una luce in fondo al tunnel dell’attesa; ma è anche vero che ogni ulteriore giorno che passa è un giorno di mancato guadagno. Titolari e collaboratori sono fermi ormai da oltre un mese ed altri 30 giorni con rasoi e forbici riposte rappresentano una vera minaccia per il futuro di queste attività.

TROVARE SOLUZIONI VELOCI PER L'ECONOMIA

E poi, il 1° giugno – ironizza Capalbo – è lunedì, giorno di chiusura per i saloni di estetisti, barbieri e parrucchieri.Il giorno successivo, martedì 2, è la Festa della Repubblica; la data di apertura dovrebbe slittare, quindi a metà settimana, mercoledì 3. Sarcasmo a parte – conclude il Presidente del Comitato – è comprensibile promuovere comportamenti e misure per evitare che si sviluppino nuovamente focolai, ma trovare anche soluzioni veloci per l’economia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.