12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
7 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
10 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
8 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
12 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
9 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Cosenza,conclusi campionati italiani assoluti di scacchi.Il nuovo campione è lombardo e ha 17 anni

1 minuti di lettura
Cosenza. Si sono conclusi i campionati italiani assoluti di scacchi, che per la prima volta si sono tenuti in Calabria, a Cosenza. Il campione si chiama Luca Moroni. Ha diciassette anni, arriva dalla Lombardia. Il giovanissimo giocatore ha conquistato il titolo nazionale. I campionati si sono svolti dal 29 novembre al 10 dicembre. Organizzati dalla Federazione Scacchistica Italiana, in collaborazione con ARCA, l’associazione calabrese che da anni promuove, il festival internazionale di scacchi “Riviera dei Cedri”. Luca Moroni, ha iniziato a giocare a sei anni. Accumulando, nonostante la sua giovane età, diversi titoli. A tredici anni è diventato Maestro nazionale. A sedici, Maestro internazionale. Qualche mese fa ha raggiunto il massimo livello nel gioco degli scacchi. Il titolo di Grande Maestro.
COSENZA,CAMPIONATO ITALIANO FEMMINILE, OLGA ZIMINA. CAMPIONATO ITALIANO UNDER 20, LORENZO LODICI
Ma, oltre ai campionati italiani assoluti, la novità di quest’anno, è stata avere nella stessa sede, per la prima volta, anche la finale del campionato italiano femminile e la finale del campionato italiano Under 20. Che ha visto Olga Zimina nuova campionessa femminile. Lorenzo Lodici campione Under 20. In occasione dell'evento sono stati organizzati da ARCA, in accordo con la Federazione scacchistica italiana, una serie di eventi collaterali, tesi ad avvicinare i giovanissimi al gioco degli scacchi e a diffonderne la bellezza.  Al Palazzo della Provincia di Cosenza, grazie alla disponibilità accordata dal presidente Francesco Antonio Iacucci, si è tenuta, dal 29 novembre all’11 dicembre, in prima assoluta.
COSENZA,ORGANIZZATI MOSTRE E LABORATORI
La mostra dal titolo, “Il gioco degli scacchi: citazioni d’artista” ha proposto un viaggio di scoperta delle citazioni scacchistiche nell’arte e nella letteratura. E il come, a cavallo tra il ‘500 e il ‘600, la cultura degli scacchi sia stata centrale in Calabria. Con personaggi quali Leonardo di Bona da Cutro (Kr) e Gioacchino Greco da Celico (Cs). Fino al 6 dicembre, sono stati organizzati una serie di laboratori di avvicinamento al gioco degli scacchi. Che hanno coinvolto centinaia di studenti delle scuole primarie di Cosenza, Castrolibero e Celico. In fine, coordinati dal Comitato Calabria Scacchi si è realizzato il corso per Istruttori di base e Istruttore scolastico divulgativo. Alla cerimonia di premiazione, iniziata con l’inno nazionale italiano, erano presenti tra gli altri, il Presidente della federazione, Gianpietro Pagnoncelli. Il presidente di Arca Calabria, Angelo Napolitano. Il Presidente Regionale della Federazione Scacchistica, Rodolfo Attinà. I consiglieri federali, Sergio Pagano,  Angelo Martorelli, Fabrizio Frigieri. Il consigliere provinciale Vincenzo Tamburi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.