16 minuti fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
2 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
46 minuti fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
2 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
1 ora fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
4 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
4 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
3 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»

Cosenza, siglata intesa tra INPS e Confindustria

1 minuti di lettura
Siglata un’intesa tra l’INPS di Cosenza, la Sezione Edile ANCE di Confindustria Cosenza, la Cassa Edile Cosentina e le Organizzazioni Sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil per prevenire i rischi di possibili distorsioni del mercato ed i fenomeni di concorrenza sleale. Il settore dell’edilizia riveste un ruolo determinante nell’intero panorama economico nazionale e rappresenta, a livello locale, uno dei settori a più alta intensità occupazionale e a maggiore creazione di valore. I due enti coinvolti, INPS e Cassa Edile, organismo paritetico facente capo ad Ance e alle Organizzazioni Sindacali, attraverso l’intesa intendono favorire lo sviluppo di azioni sinergiche in particolare attraverso l’ottimizzazione delle procedure relative al rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Il protocollo è stato firmato per l’INPS di Cosenza dal Direttore Pasquale Scortecci, dal Presidente di Ance Cosenza Giovan Battista Perciaccante, assistito dal Responsabile dell’Area Relazioni Industriali Pierpaolo Mottola, dal Presidente Santo Alessio della Cassa Edile Cosentina e dalla Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, rispettivamente rappresentante da Umberto Calabrone, Antonio Di Franco, Mauro Venulejo e Bruno Marte. INPS e Cassa Edile, in quanto soggetti deputati ad elaborare ed emettere il DURC, attueranno una fase di pre-istruttoria per effettuare le opportune verifiche preventive, avvalendosi di una forma di comunicazione diretta tra gli enti, analizzando dati quali la consistenza numerica della forza lavoro delle aziende interessate dal DURC, al fine di migliorare il processo amministrativo di elaborazione ed emissione del documento. Il protocollo è un primo passo basato sulla reciproca disponibilità ad implementare ulteriori forme di comunicazione e interscambio di informazioni al fine di rispondere sempre al meglio agli interessi della rispettiva utenza. «Attraverso questa intesa – hanno dichiarato i sottoscrittori dell’intesa – ricerchiamo momenti di confronto permanente tra i nostri Enti Bilaterali e la Pubblica Amministrazione, per favorire le strategie tese ad affrontare con efficacia le cause che frenano lo sviluppo, riducono la libera concorrenza, alterano le regole del mercato e mettono in crisi il sistema delle imprese con seri rischi per la loro sopravvivenza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.