4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
3 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
25 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
1 ora fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
4 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
2 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria

Cosenza non stecca: 2-1 in casa contro il Trapani

1 minuti di lettura
Il miglior Cosenza della stagione si esibisce davanti ad un San Vito “Marulla” che ha fame di vittoria. Tutino e Okereke regalano agli oltre 4mila spettatori una notte di euforia contro il Trapani di Calori vincendo per 2 a 1. Solo nei minuti di recupero il Trapani calcia in porta e riesce a segnare un goal dopo un retropassaggio disastroso del difensore silano Dermaku, significa che nella gara di ritorno prevista per mercoledì ai siciliani basterà vincere con un goal di scarto per passare il terzo turno dei playoff validi per la promozione nella serie cadetta. Gli undici di Braglia sono impeccabili.
COSENZA A UN PASSO DALLA PROMOZIONE IN B, LA PARTITA
Il 3-5-2 speculare delle due formazioni non regala noie ma se c’è un arma in più per i rossoblu è certamente la velocità delle due punte che schizzano imprendibili nelle maglie bianche del Trapani. Nella prima frazione di gioco a mancare è stato solo il goal. Le occasioni del vantaggio per i silani non sono state capitalizzate prima dal regista Bruccini, che la manda alta non riuscendo a chiudere al meglio la triangolazione aerea iniziata da Okereke e continuata da Mungo. La seconda palla goal la spreca Tutino. Mungo con un controllo funambolico riesce a controllare una palla sulla linea del fondo, serve una palla tesa e rasoterra che diventa un rigore in movimento che Tutino calcia sopra la traversa. La giostra delle occasioni non si ferma. I siciliani riescono a fronteggiare le sortite offensive del Cosenza solo con un gioco muscolare. Al rientro in campo però Tutino, migliore in campo, sblocca il risultato ribattendo dall’altezza del dischetto del rigore una respinta della difesa del Trapani su un tiro di Okereke. Il Cosenza non si ferma. Spingono sorretti dal pubblico i giocatori di capitan Corsi e il raddoppio arriva dopo un calcio di punizione guadagnato da Mungo su fallo di Corapi. Okereke dall’angolo dell’area piccola la piazza con una punta sul lato in cui Furlan non può fare altro che guardare. Il goal al 4 minuto di recupero lascia un po’ di amaro in bocca. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.