26 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
56 minuti fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
13 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
14 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Cosenza: la polizia soccorre una famiglia di migranti accampati in strada

1 minuti di lettura
La scorsa notte, personale della Questura di Cosenza, in servizio presso l’UPGSP è intervenuta  in una via del centro cittadino a seguito di una telefonata pervenuta all’utenza 113 che segnalava la presenza di  un’intera famiglia accampatasi sul marciapiede. Intervenuti immediatamente sul posto indicato, gli agenti constatavano l’effettiva presenza  di due cittadini iracheni, un uomo ed una donna: K.K., di anni 42 e M.S.S., di anni 41 con al seguito tre figli minori di anni 11, 6 e 4. Gli stessi – con posizione regolare sul territorio italiano -  si erano sistemati sul marciapiede, riparandosi sotto una piccola tenda da campeggio che nel frattempo era stata loro donata da un cittadino. Nonostante altri passanti avessero  provveduto a qualche genere di conforto, il personale operante cercava di dare agli stessi una sistemazione decorosa per la notte, contattando le varie associazioni di volontariato e casa famiglie, tentativi che, considerata l’ora tarda, davano esito negativo Dimostrando pregevoli qualità umane,  spiccato senso del dovere e notevoli qualità professionali, gli agenti accompagnavano la famigliola presso un albergo cittadino al fine di permetterle di trascorrere la notte in sicurezza, pagando il relativo conto di tasca propria.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.