1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
16 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
39 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
20 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie

Cosenza: 166°Anniversario Polizia di Stato, festeggiamenti il 10 aprile teatro Rendano

1 minuti di lettura
Cosenza. Il 10 aprile, alle ore 10:00, al Teatro Rendano sarà celebrato, alla presenza del Questore di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, il 166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato e saranno consegnati riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato distintosi in operazioni di Polizia ed anche a cittadini, Associazioni ed Enti che si sono distinti particolarmente per meriti civili. All’esterno del Teatro saranno presenti automezzi e motomezzi della Polizia di Stato, nonché stand espositivi della Polizia Scientifica, degli Istruttori di Tecniche Operative ed Artificieri, della Polizia Stradale e della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni. Al termine della manifestazione ci sarà un breve concerto musicale.
ANNIVERSARIO POLIZIA DI STATO: LA MOSTRA DAL 9 APRILE FINO AL 15
In occasione 166° Anniversario della Polizia di Stato, nel Museo Arti e Mestieri di Corso Telesio,verrà allestita una mostra che racconta la storia della Polizia di Stato e che verrà inaugurata ufficialmente il giorno 9 aprile alle ore 10,30, alla presenza di alcune scolaresche La mostra, che potrà essere visitata gratuitamente fino al 15 aprile p.v., con orario 10,00-13,00 e 16,00-18,00, sarà un momento di incontro con la cittadinanza e le scuole e rappresenterà l’occasione per i ragazzi di ascoltare anche dalla voce di chi ne è stato protagonista, la storia della Polizia di Stato.  Nell’occasione, infatti, la presenza dell’ANPS (che quest’anno festeggia i suoi 50 anni) è ritenuta di particolare importanza rappresentando, per la sua funzione, il giusto legame tra passato, presente e futuro.
ANNIVERSARIO POLIZIA DI STATO: LA MOSTRA RACCONTA LA STORIA DELLA POLIZIA DI STATO
La mostra racconta la storia della Polizia di Stato attraverso due diversi percorsi storici-uniformologici. Il primo abbraccia il periodo dal 1852 fino alla riforma del 1981. La seconda parte della mostra, dal titolo “In nome della legge”, è un percorso illustrato, e nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio Storico della Polizia di Stato, la Biblioteca Centrale di Roma ed il Centro Studi Galantara, con la collaborazione della Biblioteca del Ministero dell’Interno. Ripercorre, attraverso vignette e caricature satiriche, l’attività della Polizia dalla sua nascita e nel rapporto con le vicende storiche del periodo post risorgimentale e del primo Novecento. All’interno della mostra sarà inoltre proiettato un video-documentario sulla storia della Polizia di Stato.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.