1 ora fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
52 minuti fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
3 ore fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
2 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
5 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
2 ore fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
5 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
22 minuti fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte

Il cosentino Brunori Sas al Premio Tenco

1 minuti di lettura
Da Cosenza dritto filato a Sanremo anche se, almeno per il momento, non per prendere in mano un microfono. Sul palco del teatro Ariston, Brunori Sas sarà tra i protagonisti del Premio Tenco, quel riconoscimento istituito in memoria del cantatautore della scuola genovese che, nella sua seppur breve carriera, ha saputo distinguersi per spessore e immediatezza di testi e musica. Un premio, insomma, che nel panorama culturale tutti vorrebbero poter annoverare nel proprio curriculum e poter mettere nelle proprie teche. Il nostro Brunori Sas, alias Dario Brunori, potrebbe infine a soli 37 anni “coronare il suo grande sogno senza montarsi la testa”, come ha detto lui stesso commentando la notizia della sua candidatura nella sezione album dell’anno con il disco “Vol.3 - Il cammino di Santiago in taxi”. Un disco in cui il cantautore ha creduto fortemente e, diciamo noi, a ragione visto che ha debuttato al  5° posto della classifica dei dischi più venduti ed è stato l’album italiano più ascoltato su Spotify (il servizio musicale digitale più noto e usato dagli internauti, ndr). Appuntamento, quindi, al 6 dicembre, giorno in cui verranno consegnate le Targhe Tenco 2014 e chissà che non si possa festeggiare parole e musica di un talento giovane e, soprattutto, calabrese doc. s. t.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.