23 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
14 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
17 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
15 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Corrado annuncia: il ministro Costa sarà presto a Crotone

1 minuti di lettura

La senatrice M5S ha incontrato il titolare del dicastero all’Ambiente assieme al presidente dell’Antimafia Nicola Morra. "Sarà l’occasione per sottoporgli i dossier sulle discariche e sull’emergenza ambientale e sanitaria"

"Il ministro Sergio Costa sarà presto a Crotone. Nell’incontro di questa mattina al ministero dell’Ambiente, propiziato dal collega e presidente della commissione Antimafia Nicola Morra, oltre a esprimere la soddisfazione dei crotonesi per la designazione del nuovo Commissario alla Bonifica del Sin e affrontare alcune problematiche riguardanti la gestione dei rifiuti nel territorio crotonese, ho avuto il piacere di raccogliere in anteprima l’intenzione dal Ministro di venire a Crotone appena la nomina del generale Vadalà sarà stata ratificata dal Consiglio dei Ministri". Lo comunica la senatrice del M5S Margherita Corrado. "Sarà l’occasione, tra l’altro, per sottoporgli – spiega – direttamente i dossier sulle discariche di Columbra (Crotone) e Santa Marina (Scandale), nonché sull’impianto di trattamento rifiuti Tmb di Ponticelli (Crotone), per i quali, data la gravità e l’urgenza della situazione, qualche giorno fa con la collega on. Barbuto avevamo chiesto di incontrare al più presto il titolare del dicastero. Le emergenze ambientale e sanitaria del Crotonese, legate a decenni di attività delle industrie chimiche oggi dismesse ma anche – aggiunge – alla scelta della Regione di concentrare, nella più piccola delle province calabresi, il maggior numero di impianti di trattamento rifiuti e discariche, che peraltro contendono spazi ad una quantità abnorme di impianti per la produzione di energie alternative, deve acquistare anche nel dibattito pubblico il ruolo centrale imposto dalla loro notevolissima incidenza sulla qualità della vita degli abitanti".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.