59 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo

Coronavirus: tutti negativi i tamponi sui crocieristi di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

Gli esiti del laboratorio sui test fatti giorno 6 sono arrivati stamattina: tutti negativi. In città si tira un sospiro di sollievo

Sono tutti negativi i tamponi fatti sui 21 crocieristi rientrati lo scorso 13 marzo da un tour negli Emirati Arabi. Nei giorni scorsi, dopo un sospetto caso vicino ad uno dei turisti, era scattato l'allarme da parte degli uffici dell'Asp di Cosenza. Sono scattate subito le procedure di controllo che oggi hanno portato all'esito incontrovertibile. C'è da dire che tutte le ventuno persone rientrate dal viaggio in Medioriente, partite quando ancora non era stato imposto il lockdown, si erano tutte poste in quarantena domiciliare e che in questi giorni non avevano avuto contatti con nessuno. Ma le buone notizie non finiscono qui. Infatti, sono risultati negativi anche gli altri 7 tamponi effettuati a Corigliano-Rossano sempre nella giornata di lunedì scorso. La fase critica, ora, continua a rimanere ad Oriolo dove continua ad esserci un cluster alto di contagiati ma dove l'unità operativa di igiene e sanità pubblica dell'Azienda sanitaria di Cosenza sta facendo un grandissimo lavoro, quasi chirurgico, famiglia per famiglia, per evitare che il focolaio si amplii e diventi ingestibile. Proprio stamattina gli operatori sanitari addetti alla tamponatura sono operativi nella cittadina dell'alto Jonio per nuovi tamponi di cui si avrà riscontro nelle prossime ore. mar.lef.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.