16 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
11 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
16 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
14 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
15 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
11 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”
10 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
13 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
12 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
13 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale

Coronavirus: tutti negativi i tamponi sui crocieristi di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

Gli esiti del laboratorio sui test fatti giorno 6 sono arrivati stamattina: tutti negativi. In città si tira un sospiro di sollievo

Sono tutti negativi i tamponi fatti sui 21 crocieristi rientrati lo scorso 13 marzo da un tour negli Emirati Arabi. Nei giorni scorsi, dopo un sospetto caso vicino ad uno dei turisti, era scattato l'allarme da parte degli uffici dell'Asp di Cosenza. Sono scattate subito le procedure di controllo che oggi hanno portato all'esito incontrovertibile. C'è da dire che tutte le ventuno persone rientrate dal viaggio in Medioriente, partite quando ancora non era stato imposto il lockdown, si erano tutte poste in quarantena domiciliare e che in questi giorni non avevano avuto contatti con nessuno. Ma le buone notizie non finiscono qui. Infatti, sono risultati negativi anche gli altri 7 tamponi effettuati a Corigliano-Rossano sempre nella giornata di lunedì scorso. La fase critica, ora, continua a rimanere ad Oriolo dove continua ad esserci un cluster alto di contagiati ma dove l'unità operativa di igiene e sanità pubblica dell'Azienda sanitaria di Cosenza sta facendo un grandissimo lavoro, quasi chirurgico, famiglia per famiglia, per evitare che il focolaio si amplii e diventi ingestibile. Proprio stamattina gli operatori sanitari addetti alla tamponatura sono operativi nella cittadina dell'alto Jonio per nuovi tamponi di cui si avrà riscontro nelle prossime ore. mar.lef.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.