15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
23 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
58 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Coronavirus, oltre 74mila famiglie calabresi hanno perso il 100% delle entrate

1 minuti di lettura

L’indagine, condotta da mUp Research e Norstat, evidenzia i primi gravi effetti della crisi legata alla diffusione della pandemia. Oltre 298mila nuclei hanno già visto un calo del proprio reddito

Sono oltre 298mila le famiglie calabresi che hanno visto calare il proprio reddito a causa del Covid-19. Lo rivela una indagine condotta da mUp Research e Norstat per “Facile.it”. Andando ancora più nello specifico, il 10,9% delle risposte, pari a circa 63.000 nuclei familiari, ha visto sparire oltre il 50% del reddito familiare, mentre il 12,9%, corrispondenti a più di 74.500 famiglie, ha addirittura perso il 100% delle entrate. «Il calo dei redditi – rilevano mUp Research e Norstat – ha quindi messo in crisi molte famiglie della Calabria; il 25,7% dei rispondenti ha dichiarato di trovarsi già oggi in una situazione di difficoltà economica, mentre il 24,8% di chi ha preso misure ad hoc per fronteggiare la crisi ha ridotto le spese alimentari. Molti anche i nuclei familiari della regione che hanno fatto ricorso ad una o più misure introdotte dai decreti del Governo, come il bonus da 600 euro per autonomi e partite Iva o la possibilità di sospendere il mutuo prima casa».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.