11 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
13 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
11 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
15 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
13 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
16 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
14 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
16 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
12 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
14 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë

L'emergenza Coronavirus non frena l'impegno della Cooperativa l'Aquilone

1 minuti di lettura

La Cooperativa rossanese continua a offrire le proprie prestazioni - seppur rimodulate nel rispetto delle normative - per rimanere accanto ai  propri giovani assistiti

Da sempre punto di riferimento per il territorio comunale di Rossano e, in particolare, per il suo centro storico, la Cooperativa l'Aquilone - impegnata nel sostegno di minori a rischio - non fa mancare il proprio supporto ai suoi assistiti neppure in piena emergenza Coronavirus. Se infatti le restrizioni imposte dal rischio contagio possono destabilizzare bambini e ragazzi inseriti in contesti familiari rassicuranti, il lockdown è davvero difficile da digerire per i minori a rischio e con disabilità. Per questo la Cooperativa rossanese continua a offrire le proprie prestazioni - seppur rimodulate nel rispetto delle normative - per rimanere accanto ai giovani con problematiche sociali, familiari, fisiche e psicologiche. Se normalmente - durante il servizio settimanale offerto dal centro diurno - i ragazzi vengono seguiti nei compiti e poi intrattenuti con attività ludiche e laboratori di canto, danza e arte (ad alcuni è dedicato il servizio doccia e cena con pasto caldo preparato dagli operatori) - in questo periodo vengono seguiti attraverso le video chiamate. Si tratta di vere e proprie video lezioni, singole e a volte di gruppo in base alle esigenze, in cui i ragazzi vengono seguiti nello svolgimento e nella comprensione dei compiti assegnati. Così da perseguire - nonostante limiti e restrizioni - negli obiettivi di assistenza e conforto che guidano l'attività della cooperativa presieduta da Riccardo Avena.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.