1 ora fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
2 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
3 ore fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
3 ore fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
2 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
18 minuti fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
4 ore fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
4 ore fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
48 minuti fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
1 ora fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»

Una domenica ricca di eventi a Co-Ro, dai Nomadi in concerto a Piragineti al Borgo Jazz a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Imperdibile serata di eventi quella prevista domenica 21 agosto dal Coro Summer Fest, organizzato dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano.

Si inizia alle 18:00 a Piana Caruso, nell’area urbana di Corigliano con l’evento Montagna in Festa, mentre a Schiavonea si terrà la serata conclusiva della manifestazione Borgo Jazz in cui si esibiranno i musicisti nel cuore del borgo marinaro, a Via Napoli, organizzata dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti.

In contrada Piragineti invece saranno in concerto I Nomadi, la storica band italiana si esibirà dalle ore 21:30. L’evento è organizzato Comitato Festa San Pio X in collaborazione con l'associazione socio culturale Pathirion, per i festeggiamenti in onore di San Pio X.

Sempre domenica 21 agosto nell’incantevole Chiostro della Riforma nel centro storico di Corigliano, si terrà l’anteprima della VII edizione della “Stagione Concertistica Città di Corigliano-Rossano” con il concerto alle ore 21:30 del Quartetto di clarinetti Delirium. Direttore artistico il M° Giorgio Luzzi. Evento organizzato dall’Istituto musicale Fryderyk Chopin, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Giovanni Paisiello”.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive