15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
29 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
18 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
57 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”

Una domenica ricca di eventi a Co-Ro, dai Nomadi in concerto a Piragineti al Borgo Jazz a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Imperdibile serata di eventi quella prevista domenica 21 agosto dal Coro Summer Fest, organizzato dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano.

Si inizia alle 18:00 a Piana Caruso, nell’area urbana di Corigliano con l’evento Montagna in Festa, mentre a Schiavonea si terrà la serata conclusiva della manifestazione Borgo Jazz in cui si esibiranno i musicisti nel cuore del borgo marinaro, a Via Napoli, organizzata dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti.

In contrada Piragineti invece saranno in concerto I Nomadi, la storica band italiana si esibirà dalle ore 21:30. L’evento è organizzato Comitato Festa San Pio X in collaborazione con l'associazione socio culturale Pathirion, per i festeggiamenti in onore di San Pio X.

Sempre domenica 21 agosto nell’incantevole Chiostro della Riforma nel centro storico di Corigliano, si terrà l’anteprima della VII edizione della “Stagione Concertistica Città di Corigliano-Rossano” con il concerto alle ore 21:30 del Quartetto di clarinetti Delirium. Direttore artistico il M° Giorgio Luzzi. Evento organizzato dall’Istituto musicale Fryderyk Chopin, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Giovanni Paisiello”.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive