2 ore fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
1 ora fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
15 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
18 minuti fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
1 ora fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
2 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
14 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
53 minuti fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
13 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
15 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo

Una domenica ricca di eventi a Co-Ro, dai Nomadi in concerto a Piragineti al Borgo Jazz a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Imperdibile serata di eventi quella prevista domenica 21 agosto dal Coro Summer Fest, organizzato dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano.

Si inizia alle 18:00 a Piana Caruso, nell’area urbana di Corigliano con l’evento Montagna in Festa, mentre a Schiavonea si terrà la serata conclusiva della manifestazione Borgo Jazz in cui si esibiranno i musicisti nel cuore del borgo marinaro, a Via Napoli, organizzata dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti.

In contrada Piragineti invece saranno in concerto I Nomadi, la storica band italiana si esibirà dalle ore 21:30. L’evento è organizzato Comitato Festa San Pio X in collaborazione con l'associazione socio culturale Pathirion, per i festeggiamenti in onore di San Pio X.

Sempre domenica 21 agosto nell’incantevole Chiostro della Riforma nel centro storico di Corigliano, si terrà l’anteprima della VII edizione della “Stagione Concertistica Città di Corigliano-Rossano” con il concerto alle ore 21:30 del Quartetto di clarinetti Delirium. Direttore artistico il M° Giorgio Luzzi. Evento organizzato dall’Istituto musicale Fryderyk Chopin, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Giovanni Paisiello”.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive