11 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
11 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
12 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
13 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
14 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
15 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
12 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
17 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
16 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
13 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato

Dal pomeriggio fino a sera domani l'estate di Co-Ro si tinge di letteratura, musica e cabaret

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Non si ferma il la programmazione di eventi estivi prevista dal Coro Summer Fest, il cartellone che raggruppa tutte le manifestazioni della stagione organizzato e promosso dal comune di Corigliano-Rossano.

Mercoledì 17 agosto si comincia con la rassegna letteraria “Letture nel borgo con l’Autore” a cura dell’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti, alle ore 18:30 a Largo Viareggio, nel borgo marinaro di Schiavonea della città di Corigliano-Rossano. Carmine Abate autore de “Il cercatore di luce” sarà il protagonista di questo momento letterario in cui è previsto anche il reading musicale, con voce e chitarra battente di Cataldo Perri ed Enzo Naccarato alla fisarmonica. Modera Maria Curatolo e dialoga con l’autore Nuccia Benvenuto.

Nel centro storico di Rossano è di scena il “Coro Piano Cuty, Palazzi in musica”, giunto alla seconda edizione. La kermesse musicale vedrà alternarsi 70 pianisti, in location storico-architettoniche di notevole bellezza, dal Chiostro di Palazzo San Bernardino, al Chiostro del Museo Diocesano del Codex dove è previsto anche l’ingresso per le visite fino alle 24:00, e nel Palazzo Madre Isabella de Rosis. Dalle ore 18:30 fino a mezzanotte il centro storico di Rossano sarà immerso tra le note dei talenti che si esibiranno.

Sempre a Schiavonea si terrà domani sera l'evento previsto per l’8 agosto ma rinviato. Presso il Quadrato Compagna alle ore 21:00 infatti ci sarà la Serata Cabaret a cura dell'associazione Teatro Anch'io.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive