6 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
7 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
9 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
10 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
8 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
11 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
10 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

A Co-Ro un martedì che profuma di cultura e teatro. I protagonisti? Libri e marionette

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua la programmazione del cartellone estivo Co.Ro Summer Fest del comune di Corigliano-Rossano, che domani ci delizierà con due eventi tra cultura, lettura e spettacolo. Alle ore 18.30 in Via Napoli nel Borgo di Schiavonea ci sarà l’incontro di “Letture nel borgo” con l’autor Domenico Dara ed il suo libro “Malinverno”, a cura dell’Associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti. A moderare l’evento sarà Maria Curatolo, mentre ad entrare nel vivo della discussione con l’autore sarà Giovanni Torchiaro.

Dalle ore 21.00, invece, in Piazza San Bartolomeo nel centro storico di Rossano ritorna per la gioia dei bambini la maestria di Angelo Gallo e del Teatro della Muraca, che incanterà gli spettatori di ogni età con il suo Puppet Show. L’appuntamento è per domani, 14 luglio. Lo spettacolo avrà come protagonisti i pupazzi e le marionette, animati dall’artista calabrese, che solcheranno le scene e sarà lo stesso Gallo a spiegare la differenza che esiste tra gli uni e gli altri, raccontando anche storie e favole.

Un artista particolare Angelo Gallo che riesce ad incantare con i suoi originali personaggi, qualsiasi tipo di pubblico che, attraverso le attività del Teatro della Muraca, portando in scena anche storie dell’antica tradizione calabrese, tenta di far entrare la Calabria nella mappa internazionale delle regioni con la tradizione autentica dei burattini ancora attiva. Ancora più significativo il tentativo, riuscito, di far ripartire l’arte burattinaia in Calabria, utilizzando le antiche tecniche utilizzate in passato, per la realizzazione e la costruzione dei burattini intagliati nel legno, dallo stesso burattinaio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia