9 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
23 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
8 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
7 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
10 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Corigliano, Visioni dal futuro 2015 al Castello Ducale

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Consentire a pittori, scultori e fotografi locali e nazionali di mostrare la propria visione del futuro attraverso il linguaggio artistico. È, questo, l’obiettivo della terza edizione della mostra concorso VISIONI DAL FUTURO 2015, da VENERDÌ 24 al Castello Ducale. L’evento è promosso dall’Associazione FUCINA VISIONARIA (composta da Agata FEBBRARO, Rosa ROMANO, Giorgio TOCCI) con la collaborazione dell’Associazione Culturale White Castle, dallo Studio d‘Arte Riccarda STABILE, con il patrocinio del Comune di Corigliano. La mostra sarà aperta al pubblico da VENERDÌ 24 a DOMENICA 26 LUGLIO, DALLE ORE 10 ALLE 13 e DALLE ORE 16 ALLE 20. Nella serata conclusiva di DOMENICA 26, a partire dalle ORE 20.30, dopo un aperitivo offerto dall’Associazione White Castle, verranno proclamati i vincitori, selezionati da una giuria tecnica e da una giuria popolare. A seguire, il concerto del gruppo musicale Skanderbeg 3io con Maurizio MIRABELLI alla batteria, Carlo CIMINO al contrabbasso e Alessandro CASTRIOTA SCANDERBEG al piano e voce. Le opere saranno selezionate e valutate da: Anita CALÀ, Pasquale FAMELI, Stella INGINO, Mara MARCHISIO, Angelo MARINELLI, Silvio VIGLIATURO. 27 gli artisti espositori: Adele NAPOLITANO, Elena MASULLO, Emanuele SIDOTI, Fabrizio GAVATORTA, Ferdinando RENDA, Francesco MOLLO, Giuseppe AIELLO, Giuseppe OLIVA, Giuseppina Irene GROCCIA, Grazia CALABRÒ, Ilaria MARINO, Imma LAVORATO, Inga MAMONOVA, Luca PISCITELLI, Maria Rosaria COZZA, Maria Teresa MAZZEI, Mario POLILLO, Natale SACCOLITI, Nicola LABATE, Nicola OBINO, Pierluigi RIZZO, Pietro POMMELLA, Roberto MENDICINO, Rocco REGINA, Sara DI IACOVO, Sonia QUERCIA, Tiziana BONGIORNO. All’interno della mostra, in anteprima, saranno esposte delle tavole originali dei fumetti FINAL FALL di Ilaria MARINO e SION (sceneggiatura di Simone MADEO, disegni diAlessandra LUCANTO, colore di Sante MAZZEI).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.