26 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
56 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

Corigliano, i vincitori del Premio Valente

2 minuti di lettura

Si è svolta ieri, 14 dicembre, nel Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio nazionale Vincenzo Valente; rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Una manifestazione che rafforza ulteriormente la consapevolezza di una Corigliano sempre più pulita e vocata alla cultura. Con la conclusione dell’indagine da parte della Commissione di accesso - ha detto nel corso della serata l'assessore al ramo Tommaso Mingrone -  l’Esecutivo Geraci può, ora, continuare a guardare al futuro con maggiore serenità. Continuando nel percorso, mai abbandonato, di valorizzazione e promozione dei suoi figli illustri. Che hanno contribuito e contribuiscono tutt’ora a portare alto il nome della Città. L’obiettivo era e resta quello di promuovere dal basso la conoscenza di un grande musicista e compositore coriglianese; e restituirne la memoria storica non solo alla sua comunità natale, ma all’intera Calabria.

Coordinati dalla giornalista Anna MINNICELLI sono intervenuti per illustrare il lavoro di selezione richiesto dagli oltre 80 elaborati grafici e letterari pervenuti da tutta Italia; motivare e consegnare riconoscimenti ed attestati di partecipazione, Liliana MISURELLI, Presidente del Centro di Valorizzazione Vincenzo VALENTE, Nicola DE ROSIS, in qualità di presidente della giuria letteraria,  Ombretta GAZZOLA, di quella artistica, Giulia AMANTEA e Rossella D’AULA, membri delle commissioni giudicatrici. Nel corso della serata alla consegna dei premi si sono alternati diversi momenti. Dalle letture di Franco CIRÒ alla video poesia di Anna LAURIA, dalla musica di Teresa CAMPANA al pianoforte all’esibizione, sul Tango di VALENTE, delle ballerine della scuola di danza FANTASTICA DANCE di Carmen CERVINO.

PREMIO VALENTE CORIGLIANO, I NOMI DEI VINCITORI DELLA TERZA EDIZIONE 

I migliori a sviluppare l’argomento scelto per l’edizione 2017 sono stati Ciro SORRENTINO di Torre del Greco e Immacolata LEONE del Liceo artistico San Nilo di Rossano per la sezione artistica; Valeria LONGOBUCCO dell’Istituto Luigi PALMA di Corigliano per la sezione letteraria. Le giurie hanno inoltre assegnato menzioni speciali per Celina VITERITTI (Istituto COLOSIMO di Corigliano); a Guerino CALABRÒ (Liceo Classico SAN NILO di Rossano); e ancora a Giusy PISANO (istituto comprensivo Alessandro AMARELLI di Piragineti) e Francesca FUOCO (Itc PALMA di Corigliano). La Commissione ha inteso inoltre consegnare un attestato di partecipazione anche a Nahara HASIM e Pasquale PISCHEDDA; ospiti della casa famiglia salesiana IL TIMONE che hanno partecipato con due disegni al Concorso.

La terza edizione del Premio è stata promossa in sinergia con il Centro di Valorizzazione Vincenzo VALENTE; l’associazione WHITE CASTLE coordinata da Costantino ARGENTINO; e con inoltre il CIRCOLO DELLA STAMPA POLLINO SIBARITIDE rappresentato da Ernesto PAURA. E' stata patrocinata dalla REGIONE CALABRIA; con la direzione artistica di Piergiorgio GARASTO e dedicata a Luigi DE BARTOLO. Si concluderà infine domani, SABATO 16 DICEMBRE alle ORE 19 con il concerto PIEDIGROTTA VINCENZO VALENTE 1917…UN SECOLO DOPO e l’esibizione di Gianni LAMAGNA e Gianni AVERSANO, alla chitarra Maurizio PICAche ha curato anche gli arrangiamenti, al mandolino Michele DE MARTINO, al clarinetto Giuseppe CARANNANTE, alla fisarmonica Giosi CINCOTTI, al contrabbasso Michele DE CANTO. La voce narrante sarà Raffaele DI MAURO. Condurrà la serata Katja GENOVA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.