5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
4 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
3 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
3 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
1 ora fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
5 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
3 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
2 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»

Corigliano, ancora vandalismo al Parco Luzzi

1 minuti di lettura

Ancora un episodio di vandalismo nel Parco Periurbano di Corigliano, intitolato alla concittadina vittima di femmicidio Fabiana Luzzi. La scorsa notte, tra giovedì 22 e venerdì 23 giugno, la porta e le finestre dell’immobile sono stati gravemente danneggiati per permettere l’intromissione dei vandali. Dentro sono stati messi a soqquadro gli ambienti. Ed è stato dato fuoco ad un tagliaerba. Che ha provocato la distruzione di tavoli, sedie, scrivanie, porte, di un frigorifero ed un condizionatore. Oltre ai muri che sono da rifare. A constatare i danni, questa mattina (venerdì 23 giugno), è stato lo stesso Sindaco Giuseppe Geraci insieme all’assessore al manutentivo Benito Apicella e ai tecnici.

CORIGLIANO: CONTRIBUIRE AD INNALZARE IL LIVELLO CULTURALE

Non riusciamo a capire e a spiegarci la natura dell’odio e del disprezzo verso la propria Città - ha dichiarato Geraci -. Corigliano quasi quotidianamente viene colpita e danneggiata. È inconcepibile come alcuni vandali riescano ad offendere luoghi che sono particolarmente significativi per  tutta la comunità. La sfida più importante alla quale siamo tutti chiamati è quella di contribuire ad innalzare il livello culturale. Unico freno alle barbarie che continuano a distruggere Corigliano. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.