19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Corigliano, V stagione concertistica:il18 viaggio nel jazz con i F.lli de Almaviva

1 minuti di lettura
Corigliano. V stagione concertistica.Domenica 18 marzo, alle ore 19 presso la Biblioteca “Pometti” di Corigliano, i f.lli de Almaviva presentano “La storia di Giacomino” – Viaggio nel Jazz – con la voce recitante di Mario Amica. Un’altra serata imperdibile che vedrà esibirsi: Aldo Borromeo al pianoforte,Eugenio Conforti al sax, Salvatore Pucci al contrabbasso. III appuntamento nell’ambito della V edizione della Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro. La kermesse messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi. In collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto. Con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale di Corigliano.
CORIGLIANO: I F.LLI DE ALMAVIVA E LA STORIA DI GIACOMINO, VIAGGIO NEL JAZZ
I f.lli de Almaviva nascono dalla passione di alcuni musicisti provenienti da altre compagini musicali, come la Flying Jazz Band. L’orchestrina dall’inconfondibile stile dixieland a cui si deve il successo della rassegna jazzistica Alba Jazz. Che ha sempre richiamato numerosi appassionati da tutto il territorio. Hanno al loro attivo numerosi concerti ed esibizioni. Da spettacoli di piazza ad esecuzioni di intrattenimento. Vantando una presenza significativa in molte manifestazioni. Oltre a spettacoli musicali di vario genere. Il repertorio è estremamente vario, flessibile e piacevole da ascoltare. Grazie ad arrangiamenti che privilegiano le possibilità dinamiche. Oltre a timbriche degli strumenti. Compresa la voce, lasciando, nel contempo, ampio spazio alla libera improvvisazione individuale. Che in questo genere musicale è d’obbligo.
CORIGLIANO: GLI APPUNTAMENTI DELLA V STAGIONE CONCERTISTICA
Questi gli altri appuntamenti della V Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro. Tutti ad ingresso gratuito: Domenica 15 aprile, ore 19 – Castello ducale: O Paese do Sole – soprani: Francesca De Blasi, Simona Corino. Pianista: Giorgio Luzzi; voce narrante: Antonio Michele Cavallaro. Domenica 22 aprile, ore 19 – Castello ducale: “Un trio all’opera” – Trio PraTa: Luigi di Fino – clarinetto; Bledar Zajmi – violoncello; Paolo Cuccaro - pianoforte. Domenica 6 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza, Concerto di chiusura a cura dell’Orchestra Giovanile CoGi. Formata dagli allievi dell’Istituto musicale “Chopin e Symbola”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.