12 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
8 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
16 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
13 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
6 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
15 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Corigliano: un percorso del gusto con le eccellenze vitivinicole calabresi

1 minuti di lettura
A Corigliano scalo nei giorni scorsi ha preso il via una pregevole iniziativa, che ha visto protagonista il vino, nettare degli Dei e bevanda tra le più presenti sulle nostre tavole, Bacco, Dioniso, Libero, Iacco, Bassareo, Lieo, Evio, Bromio. Quanti nomi riecheggiano alla mente, soprattutto per coloro i quali hanno compiuto gli studi liceali, in riferimento al “Dio del Vino”, figura mitologica per antonomasia.   Gioacchino Campolo, Andrea Caroli e Massimo Toscano, titolari del Caffè Alfieri, elegante locale situato in via Nazionale e punto di riferimento per la sana socializzazione, gestito con passione e competenza, hanno ideato e messo in piedi un programma di eventi. Una sorta di rassegna aperta all’intera cittadinanza, della quale si dà notizia con una nota a firma del giornalista Fabio Pistoia.
CORIGLIANO: CAFFÉ ALFIERI, OGNI 15 GIORNI DI VENERDÌ ORE 18 UN ITINERARIO VITIVINICOLO ITALIANO
Con cadenza quindicinale, di venerdì sera dalle ore 18.00 in poi, area esterna del Caffè Alfieri avrà infatti luogo un itinerario alla scoperta di alcune delle eccellenze. Che fanno grande il settore vitivinicolo italiano, per conoscere le loro storie aziendali. Degustarne i vini e anche per imparare a bere in maniera seria e responsabile. Un incontro-confronto, in particolare, con ormai consolidati brand ‘made in Calabria’. Percorso olfattivo e degustativo sapientemente capace di coniugare il vino di volta in volta proposto con quelli che sono i prodotti gastronomici tipici del territorio. L’iniziativa ha preso il via lo scorso venerdì. Riscuotendo una notevole partecipazione di cittadini, in primis di giovani, e ha visto protagonisti i prodotti vitivinicoli dell’azienda iGreco. L’appuntamento proseguirà venerdì 4 maggio con le cantine D’Ippolito e venerdì 18 con le cantine Spadafora. La manifestazione è tuttavia destinata a protrarsi anche successivamente, alla luce della vasta gamma di eccellenze calabresi nonché dell’alto indice di gradimento riscontrato nella popolazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.