3 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
16 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
1 ora fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
14 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
15 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
15 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
14 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
2 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
2 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
3 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»

Corigliano: Tieri, una due giorni per ricordare il cittadino illustre

1 minuti di lettura

Aroldo TIERI, una vita per lo spettacolo. È, questo, il titolo della due giorni culturale dedicata all’artista, attore di teatro e cinema, e concittadino illustre. Un premio nazionale e una mostra multimediale per ricordarlo. L’evento è in programma per i prossimi SABATO 27 e DOMENICA 28 GIUGNO al Castello Ducale. Le finalità dell’iniziativa culturale – dichiara l’Assessore alla Cultura Tommaso MINGRONE - attraverso l’istituzione di un Premio Nazionale a lui dedicato, sono quelle di ricordare l’uomo, le sue qualità artistiche, la sua attività teatrale, la sua brillante carriera, di affermare  l’immagine di una città ricca di storia, di cultura e di arte, di avvicinare al mondo della cultura e del teatro. L’iniziativa è stata curata da un Comitato di Coordinamento, composto dal Presidente, il giornalista Ernesto PAURA, da Liliana MISURELLI, da Gaetano GIANZI, da Giuseppe PELLEGRINO, da Stefano SCIGLIANO, da Salvatore VITERITTI, da Pasquale AVERSENTE. MINGRONE coglie l’occasione per ringraziare il Comitato di Coordinamento per il lavoro svolto in modo appassionato e del tutto disinteressato, motivato solo dall’amore per la propria Città. Il programma prevede alle ore 19,30 di SABATO 27 GIUGNO la presentazione del Premio ad opera di PAURA e i saluti del Primo Cittadino Giuseppe GERACI. A seguire ci sarà la donazione  al Comune da parte di Giuliana LOJODICE di un’opera bronzea raffiguranteAroldo TIERI e poi  l’inaugurazione della mostra multimediale “Aroldo Tieri, una vita per lo spettacolo” a cura diAntonio PANZARELLA e Ernesto PAURA. Infine sarà proiettato un video su Aroldo TIERI. La serata di DOMENICA 28 GIUGNO inizierà alle ore 19,30  con la premiazione dell’attrice Elisabetta POZZI, distintasi nella stagione teatrale appena conclusa, ad opera di Giuliana LOJODICE. La serata si concluderà con il concerto del The Quartetto Euphoria, con inizio alle ore 21,30. A presentare la serata sarà l’attrice Monica VALLERINI.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.