2 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
6 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
7 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
5 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
4 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
1 ora fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
6 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
44 minuti fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
3 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
8 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro

Corigliano: Summer Food, successo per la prima giornata

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Summer food, buona la prima. Con oltre 800 ticket pasto e 2000 persone che hanno invaso i 60 box del Quadrato Compagna di Schiavonea è partita la tre giorni dedicata al cibo di strada. Un successo raggiunto grazie alla collaborazione tra imprenditori e Amministrazione Comunale, con il coordinamento di Enzo BARBIERI. Coinvolte oltre 55 aziende di prodotti tipici che rappresentano l’eccellenza del Made in Calabria. Dall’AMARELLI di Rossano al Pastificio PISANI e CARPE NATURAM di Corigliano, da CALABRIA FOOD di Mangone a COLAVOLPE di Belmonte, da MAGISA con il riso di Sibari a DELIZIE CALABRIA di Catanzaro, dal salumificio SAN VINCENZO di Spezzano Albanese all’AMARO SILANO, dai liquori BOSCO con l’Amaro Silano, Millefiori e Nerò liquore di liquirizia a CAFFO con l’Amaro del Capo, l’aperitivo Mezzodì e Borsci dalla ‘Nduja SPILINGA ai Legumi BELLISSARIO IGP Sarconi, da MARKET SALE di Ruggeri SALVATORE all’oleificio GABBRO, da LEMOEL (pitta ‘mpigliata) di Giovanni MANCINA di San Giovanni in Fiore a FONTENOCE in collaborazione con la farmacia FAVARO, dal Tartufo di Pizzo COSTA VIOLA al Caffè AIELLO, dal frantoio LA MOLATTA, a SIBARIZIAdall’azienda agricola RUFFOLO al panificio Enzo PERNA di Tessano, dal panificio fratelli SPADAFORA alle marmellate DODÒ, dagli eccellenti prodotti della Bottega BARBIERI alle conserve MADEO, dalla radice di liquirizia ROMANO al frantoio FERRARO, e ancora i liquori CALABRO e MOLITERNO, BIROCCIO, BONTÀ CALABRA, il frantoio CONVERSO, BIFFI, Donato PARISI, sciroppi PALLINI, salumificio COZAC, produttori di salse GAIA e SISCA ricami. – Uno spazio interamente dedicato al nettare degli dei dove si possono degustare i migliori vini calabresi: le Cantine VIOLA di Saracena, SPADAFORA, Azienda Agricola Piana di Sibari, CERAUDO, Tenuta IUZZOLINI, LIBRANDI, IPPOLITO, MAGNA GRAECIA, VIVACQUA di San Vito Luzzi, TERRE DI COSENZA, SERRA CAVALLO, DONNICI, PISERÀ. Oltre all’affollatissimo punto ristoro gestito da Casa BARBIERI è possibile fare degustazioni sensoriali guidate del pane curate dall'Istituto Nazionale Assaggiatori Pani (Inap) con i più bravi fornai della provincia di Cosenza a cura di Walter CRICRI e Giuseppe GIORDANO. La Biblioteca Enzo VITERITTI che rimarrà aperta, tutti i giorni, DALLE ORE 18 ALLE ORE 24, a cura della libreria il Fondaco in collaborazione con Rubettino Editore. Oggi, VENERDÌ 7, alle ORE 16 scuola di cucina per bambini con Laura BARBIERI e letture animate “Gnam gnam...l’appetito vien leggendo”, a cura di La Tela di Leo e Bios. Alle ORE 19,30 Sapori e Saperi, letture a più voci a cura di Anna LAURIA. Al flauto traverso Stella INGROSSO. Alle ORE 21 cooking show di Francesco MAZZEI. Alle ORE 22 Musical Napul’è con Maria Francesca MANNELLA e Stefania SANSONE organizzato da Marilena RUSSO della scuola di Danza Millennium Body Fitness.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.