3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
56 minuti fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
25 minuti fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale

Corigliano, strada di Santa Lucia bombardata dalle buche

1 minuti di lettura
Intervenire subito al ripristino del manto stradale di contrada Santa Lucia, disseminata di buche. E' l'appello all'Amministrazione comunale di Corigliano da parte dell'avvocato Giuseppe Vena, Presidente dell'associazione Fidelitas. Che preme affinché venga garantita l'incolumità della popolazione; trattandosi di una delle strade giornalmente più trafficate. "Molti conducenti, per evitare le buche, invadono l'altrui corsia. Il che è pericolosissimo perché potrebbero verificarsi incidenti con consequenziali nefaste; parimenti, tanti padri di famiglia, giornalmente, stanno patendo danni ai propri autoveicoli per l'impatto violento alle buche in esame.
CORIGLIANO, SITUAZIONE NON TOLLERABILE
Tale situazione non è tollerabile! La Fidelitas ha ricevuto, dai cittadini, varie segnalazioni sul punto. Pertanto ha invitato l'Ente comunale ad attivarsi per la risoluzione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.