23 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
17 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
15 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
1 ora fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
22 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
45 minuti fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
21 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
1 ora fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
15 minuti fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari

Corigliano: stasera "Dinastie bastarde" per la rassegna "Quadrato in scena"

1 minuti di lettura

Torna il Teatro Amatoriale per rendere più fresca ed allegra questa calda estate coriglianese. L’iniziativa “Quadrato in Scena” voluta, pensata ed organizzata dal Comitato cosentino della Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) con il patrocinio del Comune di Corigliano Calabro, assessorati alla Cultura e Spettacolo Grandi Eventi, in collaborazione con le associazioni “Teatro Anch’io” e “Vincenzo Tieri” di Corigliano Calabro, è divenuta ormai un appuntamento fisso settimanale che sta contrassegnando, in maniera positiva, il cartellone degli eventi dell’estate ausonica. L’idea partorita lo scorso anno dal presidente del Comitato di Cosenza della Fita, Antonio Maria D’Amico, oggi alla luce di un crescendo fatto di consensi e gradimento da parte del pubblico, dimostra di essere un mix vincente, non solo sotto il profilo squisitamente culturale, ma soprattutto un grande veicolo promozionale del territorio. “Quadrato in scena” torna venerdì 22 luglio presso il Quadrato Compagna di Schiavonea di Corigliano con il quarto appuntamento previsto dal vasto, ricco e variegato cartellone varato dalla Fita. A rendere gradevole la serata del 22 luglio nel fantastico scenario dello storico “Quadrato Compagna” sarà la compagnia pugliese Associazione Artistico-Culturale La torre del drago di Bitritto (Bari) con lo spettacolo Dinastie bastarde (la storia del re diavolo) di Luigi Faccino che ne è anche il regista. Si tratta di un dramma in due atti ed ha come centro Alun, isola immaginaria, collocata tra il Regno Unito e l’Islanda, facente parte dell’arcipelago di Shetland. I sovrani hanno come obiettivo l’indipendenza dell’isola tuttavia cercando l’annessione con il regno di Inghilterra o di Scozia. Ma una lotta per la supremazia si consuma tra le nobili famiglie del regno. L’argomento, che diventa il filo conduttore dell’intera vicenda, è il rapporto padre/figlio… Le sensazioni, le emozioni, i risvolti psicologici che portano un padre a fare di tutto pur di salvare il figlio ribelle e vendicativo… Argomento per assurdo attualissimo: la difficoltà di un genitore della nostra epoca di riuscire a rapportarsi con un figlio che non rispetta convenzioni sociali, gerarchie di ogni sorta e soprattutto se stesso e chi lo circonda. “Questa compagnia – afferma il presidente Antonio Maria D’Amico – è sicuramente una delle più interessanti per ciò che concerne il teatro amatoriale del Sud Italia. In 11 anni di attività “La torre del drago” ha riscosso consensi in diversi contesti. Voglio aggiungere che questa commedia sarà portata in scena sabato 23 luglio anche ad Oriolo, nell’ambito del premio di regia teatrale denominato “La Portella”.

(Comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.