5 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
8 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
9 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
6 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
4 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
7 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
6 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
7 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
8 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical

Corigliano, primo giorno per la sicurezza stradale

1 minuti di lettura

Anche a Corigliano è cominciata la sensibilizzazione dei giovani in tema di sicurezza stradale. Oggi le scuole cittadine hanno accolto la i volontari dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. In prima linea il Consigliere Comunale di minoranza Elvira Campana, da sempre molto vicina al sodalizio. L’Associazione nella giornata di oggi è riuscita a raggiungere gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma”, quelli dell’I.P.S.I.A – I.T.I e I.T.G. “Nicolas Green – Falcone Borsellino”, e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Don Giovanni Bosco” grazie all’autorizzazione ottenuta per merito rispettivamente della Dirigente Scolastica Dott.ssa Cinzia D’Amico, del Dirigente Scolastico Ing. Alfonso Costanza e del Dirigente Scolastico Dott. Agostino Guzzo.

CORIGLIANO, DIVERTIRSI MA CON L'AMORE PER SE STESSI

Il Dirigente Scolastico Dott. Cinzia D’Amico ha invitato gli alunni ad interiorizzare il messaggio di sicurezza stradale lanciato dall’Associazione per adottare uno stile di comportamento corretto e rispettoso nei confronti di se stessi e degli altri. Il Consigliere Comunale Elvira Campana, da sempre vicina all’Associazione, ha invitato gli studenti a divertirsi ma con l’amore necessario che si deve avere per se stessi e per gli altri. Molto emozionante l’incontro tra l’Associazione e la moglie del Prof. Francesco De Salvo (insignante dell’I.T.C. “Palma” di Corigliano Calabro), scomparso in un incidente stradale sulla S.S.106 a Rossano lo scorso 17 luglio e che l’Associazione non dimenticherà mai.

SI TORNA A CORIGLIANO MARTEDI' 29

Si fa sempre più affascinante la sfida nel Gruppo facebook “Basta Vittime Sulla S.S.106” dove continuano ad arrivare le foto con i lavori che i giovani studenti hanno deciso di realizzare con i flyer sulla Sicurezza Stradale sulle pareti delle loro aule scolastiche in modo simpatico ed originale. La foto che otterrà il maggior numero di “mi piace” entro l’8 dicembre determinerà la classe che vincerà un premio che sarà consegnato loro dall’Associazione. L’Associazione rende noto che nella giornata di lunedì sospenderà la campagna di sicurezza stradale. Che riprenderà martedì sempre a Corigliano alla presenza del sindaco Giuseppe Geraci e dell'assessore Tommaso Mingrone.

MEDIA PARTNER “L’ECO DELLO JONIO” - Gruppo Editoriale Jonico Srl

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.