15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
3 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
26 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Corigliano, Sere d'Estate sicure con la Croce Rossa

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Sere d’estate sicure sul lungomare di Schiavonea a Corigliano calabro grazie al presidio costante di medici e soccorritori della locale sezione della Croce rossa italiana. Che, quotidianamente e con il supporto di mezzi e strumenti medicali, stazionano sulla passeggiata ausonica pronti a prestare soccorso e assistenza a cittadini e turisti. Un servizio strategico per la Città, che viene offerto a supporto del personale del 118 e che diventa essenziale proprio per la tempestività d’azione che riesce a garantire. E questo, considerata la posizione logistica dell’ospedale cittadino, situato nel Centro storico, che non permette l’intervento immediato del primo soccorso, risulta determinante per assicurare l’accesso a prestazioni sanitarie immediate. Circa dieci volontari della Croce Rossa Italiana della sezione di Corigliano, già impegnati in diverse attività sociali cittadine, ogni sera dallo scorso sabato 1 agosto, dalle ore 22 e fino a mezzanotte, coordinati dal responsabile sanitario provinciale Dott. Giuseppe Montalto e dal referente Cri sezione locale Salvatore Viteritti, continuano ad alternarsi sul lungomare di Schiavonea, offrendo assistenza sanitaria gratuita a quanti lo necessitino. Siamo soddisfatti – dichiara Montalto – di poter offrire il nostro contributo e la nostra professionalità alla comunità coriglianese e ai turisti che in questo periodo frequentano il lungomare cittadino,garantendo di fatto un servizio assistenziale importante. Ovviamente la nostra attività non si sostituisce a quella del 118 che è l’unica in grado di assicurare determinate prestazioni mediche, soprattutto in alcune patologie acute. Certo è, però, che il nostro lavoro è essenziale sia nella fase preventiva che in quella dell’immediato aiuto, specie in una realtà vasta come Corigliano dove l’intervento del pronto soccorso non è facilmente accessibile a causa della posizione dell’ospedale. La nostra attività, inoltre, non si ferma alla sola fase sanitaria ma lavoriamo anche nell’ambito della protezione civile e a supporto del servizio di polizia civica. Tant’è che in appena cinque giorni di esercizio – spiega ancora il responsabile provinciale della Cri - abbiamo registrato oltre cinquanta interventi di diversa entità. Solo nella prima sera, in due ore di presidio, abbiamo effettuato cinque controlli della pressione arteriosa, abbiamo prestato le prime cure ad una bimba caduta da un’altalena in attesa dell'arrivo del 118, abbiamo soccorso un paziente in ipotensione ed un altro con disturbi intestinali causati da ingestione di bevande fredde. Il servizio predisposto dalla sezione cittadina della Croce rossa – illustra ancora Montalto - si compone di due fasi, una di sorveglianza e l’altra a posto fisso. Vengono svolti pattugliamenti a piedida parte di più squadre con zaini in spalla, contenenti materiale di primo soccorso. Poi c’è il presidio fisso che staziona in Piazza Portofino, dove svolgiamo attività di informazione all’utenza che forniamo di un numero di telefono cellulare (331.3496734) da contattare in caso di necessità. Nella postazione della Cri – conclude - è presente anche un’unità medica fornita di farmaci.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.