7 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
9 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
10 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
5 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
9 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
7 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
8 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
10 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
11 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO

Corigliano, una scuola di musica nel Complesso Monastico della Riforma

1 minuti di lettura
Promuovere ed offrire servizi culturali alla comunità favorendo la crescita sociale, lo sviluppo di capacità professionali, la partecipazione dei giovani e dei cittadini alla vita sociale e culturale della città attraverso la musica. È l’obiettivo che l’Esecutivo GERACI intende perseguire concedendo in uso il 1° piano del Complesso Monastico della Riforma di Largo Valente. Enti pubblici, associazioni e fondazioni, possono manifestare interesse. A dare notizia dell’avviso esplorativo pubblicato sull’albo pretorio on line è l’assessore alla cultura Tommaso MINGRONE che coglie l'occasione per sottolineare gli sforzi dell'Esecutivo nella direzione della promozione culturale e della relativa offerta di servizi ed infrastrutture pur nella difficilissima contingenza economica locale. Tre aule, la segreteria, la presidenza, locali per gli uffici e locali per il personale e i servizi igienici. I locali della scuola di musica, ubicati al 1° piano del complesso, si sviluppano su una superficie di 215 mq. L’avviso è rivolto ad enti pubblici, associazioni, fondazioni, organizzazioni non lucrative di utilità sociale e culturale. La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro 20 giorni dalla pubblicazione dell’avviso (7 ottobre 2014) all’ufficio protocollo del Comune, presso il palazzo GAROPOLI, in Via B.Abenante. L’avviso è da intendersi come procedimento preselettivo. I soggetti preselezionati saranno invitati a concorrere alla gara informale. Sarà nominata un’apposita commissione tecnica per la selezione delle proposte. Se perverrà una sola manifestazione di interesse si procederà con una procedura negoziata diretta. Sulla base del Regolamento di gestione dei beni immobili di proprietà comunale si è determinato il valore di locazione mensile in 924,50 euro che sarà posto a base di gara.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.