7 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
7 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
6 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
2 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
4 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
5 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
6 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
8 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
8 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
9 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

Corigliano, una scuola di musica nel Complesso Monastico della Riforma

1 minuti di lettura
Promuovere ed offrire servizi culturali alla comunità favorendo la crescita sociale, lo sviluppo di capacità professionali, la partecipazione dei giovani e dei cittadini alla vita sociale e culturale della città attraverso la musica. È l’obiettivo che l’Esecutivo GERACI intende perseguire concedendo in uso il 1° piano del Complesso Monastico della Riforma di Largo Valente. Enti pubblici, associazioni e fondazioni, possono manifestare interesse. A dare notizia dell’avviso esplorativo pubblicato sull’albo pretorio on line è l’assessore alla cultura Tommaso MINGRONE che coglie l'occasione per sottolineare gli sforzi dell'Esecutivo nella direzione della promozione culturale e della relativa offerta di servizi ed infrastrutture pur nella difficilissima contingenza economica locale. Tre aule, la segreteria, la presidenza, locali per gli uffici e locali per il personale e i servizi igienici. I locali della scuola di musica, ubicati al 1° piano del complesso, si sviluppano su una superficie di 215 mq. L’avviso è rivolto ad enti pubblici, associazioni, fondazioni, organizzazioni non lucrative di utilità sociale e culturale. La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro 20 giorni dalla pubblicazione dell’avviso (7 ottobre 2014) all’ufficio protocollo del Comune, presso il palazzo GAROPOLI, in Via B.Abenante. L’avviso è da intendersi come procedimento preselettivo. I soggetti preselezionati saranno invitati a concorrere alla gara informale. Sarà nominata un’apposita commissione tecnica per la selezione delle proposte. Se perverrà una sola manifestazione di interesse si procederà con una procedura negoziata diretta. Sulla base del Regolamento di gestione dei beni immobili di proprietà comunale si è determinato il valore di locazione mensile in 924,50 euro che sarà posto a base di gara.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.