15 ore fa:Extra Omnes
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
17 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
30 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria

Corigliano, rubate le ostie della Chiesa dei Salesiani

1 minuti di lettura
Corigliano Chiesa dei Salesiani. Furto sacrilego nella notte tra domenica e lunedì scorso presso la chiesa dell’Opera Salesiana. Di via Provinciale a Corigliano Scalo. Ignoti hanno rubato il tabernacolo con all’interno 40 ostie consacrate. La scoperta è stata fatta lunedì mattina dagli operatori salesiani. Che si stavano accingendo a celebrare la messa. Subito è stata presentata da uno dei salesiani operanti presso la struttura, don Piervito Pepe, una denuncia contro ignoti. Presso la locale caserma dei Carabinieri, i quali hanno avviato le indagini. La notizia si è diffusa in questi giorni perché sono stati alcuni parroci della vicaria ad informare i fedeli dall’altare. E’ un fatto molto grave soprattutto perché furti del genere, purtroppo, potrebbero avere delle finalità ben precise.
CORIGLIANO: IL FURTO DI OSTIE COMPIUTO QUANDO LA CHIESA ERA APERTA
Come accaduto in circostanze del genere gli investigatori hanno scoperto che il furto di ostie viene fatto per dare sfogo ai cosiddetti riti satanici. E’ chiaro che nel caso di specie non si può affermare con certezza una circostanza del genere. Ma è chiaro che l’avere asportato tutto il tabernacolo è un segnale ben preciso. Coloro o colui che hanno agito nella notte tra domenica e lunedì ben sapevano che la chiesa era aperta. Ma soprattutto che il tabernacolo non era inserito nel muro, ma libero. Da qui l’estrema facilità. Ma soprattutto i tempi rapidi durante i quali il furto è stato compiuto. C’è molta amarezza mista a incredulità nella comunità salesiana e tra i fedeli per un gesto molto grave che, come dicevamo, impone delle riflessioni. La speranza è che in futuro episodi del genere non abbiano più a ripetersi. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.