10 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
11 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
10 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
12 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
14 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
12 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
13 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
13 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
7 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»

Corigliano, rubate le ostie della Chiesa dei Salesiani

1 minuti di lettura
Corigliano Chiesa dei Salesiani. Furto sacrilego nella notte tra domenica e lunedì scorso presso la chiesa dell’Opera Salesiana. Di via Provinciale a Corigliano Scalo. Ignoti hanno rubato il tabernacolo con all’interno 40 ostie consacrate. La scoperta è stata fatta lunedì mattina dagli operatori salesiani. Che si stavano accingendo a celebrare la messa. Subito è stata presentata da uno dei salesiani operanti presso la struttura, don Piervito Pepe, una denuncia contro ignoti. Presso la locale caserma dei Carabinieri, i quali hanno avviato le indagini. La notizia si è diffusa in questi giorni perché sono stati alcuni parroci della vicaria ad informare i fedeli dall’altare. E’ un fatto molto grave soprattutto perché furti del genere, purtroppo, potrebbero avere delle finalità ben precise.
CORIGLIANO: IL FURTO DI OSTIE COMPIUTO QUANDO LA CHIESA ERA APERTA
Come accaduto in circostanze del genere gli investigatori hanno scoperto che il furto di ostie viene fatto per dare sfogo ai cosiddetti riti satanici. E’ chiaro che nel caso di specie non si può affermare con certezza una circostanza del genere. Ma è chiaro che l’avere asportato tutto il tabernacolo è un segnale ben preciso. Coloro o colui che hanno agito nella notte tra domenica e lunedì ben sapevano che la chiesa era aperta. Ma soprattutto che il tabernacolo non era inserito nel muro, ma libero. Da qui l’estrema facilità. Ma soprattutto i tempi rapidi durante i quali il furto è stato compiuto. C’è molta amarezza mista a incredulità nella comunità salesiana e tra i fedeli per un gesto molto grave che, come dicevamo, impone delle riflessioni. La speranza è che in futuro episodi del genere non abbiano più a ripetersi. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.