54 minuti fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
5 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese

Corigliano-Rossano, voragini sull'asfalto di contrada Petraro. I residenti: pronti alla protesta

1 minuti di lettura
Uno stato di degrado che perdura da diversi anni e che di recente, a causa delle abbondanti e anomale precipitazioni, si è aggravato fino a un punto di non ritorno. A Corigliano-Rossano, in contrada Petraro, diverse voragini hanno letteralmente sbriciolato l'asfalto. Una circostanza che - sommata ad anni di incuria su una strada ormai al collasso - ha spinto i cittadini ad affrontare il problema; questa volta a muso duro.
CORIGLIANO-ROSSANO, PRONTA UNA RACCOLTA FIRME
"Sembrava l'apocalisse - lamenta un residente riferendosi alla cascata di acqua mista a fango che, periodicamente, gli automobilisti sono costretti ad affrontare quando le piogge si abbattono sulla zona -. In queste situazioni - continua - rientrare a casa diventa un vero e proprio terno a lotto. E come se non bastasse, quando l'acqua scola via ci ritroviamo una strada gruviera costellata da vere e proprie spaccature. Alcune si trovano proprio in prossimità dell'incrocio con la ex statale 106; una circostanza pericolosissima. Per questo noi residenti abbiamo deciso di muoverci. E lo faremo presentando una raccolta firme sia al comune di Corigliano-Rossano che alla Provincia di Cosenza. Sperando di ottenere qualcosa. Altrimenti saremo costretti a passare alle maniere forti".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.