3 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
9 minuti fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
2 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
39 minuti fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
1 ora fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
13 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
3 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
2 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
1 ora fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"

Gli ex Consiglieri di Minoranza chiedono risposte al commissario

2 minuti di lettura
Gli ex Consiglieri di minoranza: Achiropita Scorza, Marinella Grillo, Tonino Caracciolo e Flavio Stasi intervengono con un comunicato stampa, chiedendo risposte al commissario Bagnato. "Lo diciamo con estrema franchezza: da questi primi mesi di commissariamento del Comune ci saremmo aspettati di più. Esattamente come abbiamo scritto nel documento portato all'attenzione del commissario ormai due mesi fa, riteniamo che la vera sfida di questa fase di armonizzazione della macchina comunale sia quella almeno di impostare un comune più trasparente, più efficiente e più aperto ai cittadini. Rispetto al passato di entrambi gli enti. Registriamo che si tratta di una sfida che l'ufficio commissariale sta perdendo. Non abbiamo ancora sentito parlare di Piano Anticorruzione - continua la nota - a dire il vero in maniera piuttosto sbalorditiva. Come se il processo di fusione coprisse con una mano di vernice tutto il pregresso, ma non è affatto così, né formalmente né sostanzialmente. E del resto siamo stati noi stessi a segnalare all'ANAC, oltre che alla prefettura, una serie di anomalie riconducibili alla Amministrazione Comunale di Rossano. Segnalazioni che hanno prodotto, oltre al forzato abbandono di alcuni disegni politici del tutto inopportuni (vedi concorso per dirigente a tempo determinato nelle ultime settimane prima della fusione), anche un procedimento - aperto proprio dall'Autorità Anticorruzione - nei confronti dell'ex responsabile della trasparenza di Rossano per la mancata rotazione del personale. Eppure di rotazione del personale ancora non se ne parla. In un primo momento abbiamo pensato che l'ufficio del Commissario fosse ignaro di certe circostanze. Ma visto il tempo passato dobbiamo dedurre che le stia semplicemente ignorando. A nostro avviso si tratta di un errore grave. Sul quale non resteremo a guardare.
RICHIESTO ACCESSO AGLI ATTI PER PARERI NUCLEO VALUTAZIONE PERSONALE E SENTENZE CORTE DEI CONTI
E di alcune circostanze simili, se non apparentemente più gravi, siamo venuti a conoscenza relativamente all'ex Comune di Corigliano. E con l'obiettivo di appurare con certezza documentale quanto accaduto, abbiamo richiesto un accesso agli atti relativi ai pareri del Nucleo di Valutazione del Personale ed ad alcune sentenze rilevanti della Corte dei Conti. L'intento è quello di verificare l'opportunità delle scelte del Commissario e di appurare le modalità con le quali, negli ultimi giorni prima della fusione, il Comune di Corigliano ha liquidato una serie di indennità piuttosto sostanziose. Una dopo l'altra. Solitamente un Sindaco eletto ed una maggioranza politica, per certi tipi di accesso agli atti, fanno attendere 29 giorni, sapendo che il termine fissato per legge è 30 giorni. Un modo come un altro per non essere trasparenti al quale, purtroppo, siamo abituati. Ma essendo in regime commissariale, anche nell'interesse ed a supporto del lavoro di chi oggi ricopre la funzione di Sindaco, ci saremmo aspettati delle risposte più celeri. Chiediamo dunque non solo di poter accedere in tempi ristretti alla documentazione richiesta, ma anche che si assuma come abitudine quella di rispondere alle richieste di qualsiasi cittadino con tempi rapidi. Visto che per reperire un documento numerato e datato ed estrarne copia servono dai 3 ai 7 minuti. Ci riserviamo di ribadire in un ennesimo incontro queste ed altre osservazioni direttamente al Commissario Bagnato. Ma nel frattempo riteniamo opportuno esprimere pubblicamente delle perplessità rispetto a come si stia operando finora di certi settori. Ritenendo fondamentale che oggi si gettino le basi per un comune trasparente, efficiente e prossimo ai cittadini. Un compito sul quale si procede troppo a rilento".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.