41 minuti fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
1 ora fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
3 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
4 ore fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
4 ore fa:La rassegna de "Il Teatro si fa in Tre" torna con due nuovi appuntamenti
2 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
2 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
1 ora fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
3 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
11 minuti fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»

Corigliano Rossano si prepara ad accogliere l’assemblea straordinaria dell’Avis

1 minuti di lettura
Per la prima volta di terrà nel nostro territorio, domani 12 settembre, l’assemblea straordinaria dell’Avis Provinciale di Cosenza.  A darne l’annuncio il Presidente rossanese Sergio Gallo: «La nostra città , con le due aree urbane di Corigliano e Rossano  è la terza città della Calabria per numero di abitanti, ,è nota per essere votata all’accoglienza e all’ospitalità,  ed è anche una terra generosa perché grazie all’impegno di tutti i suoi donatori, ha raggiunto da tempo l’autosufficienza ed è spesso di aiuto anche ad altre realtà.. Questi risultati vengono conseguiti con una raccolta qualitativa e programmata che viene effettuata non solo presso il nostro centro trasfusionale , ma anche con la nostra emoteca presso i vari comuni dell’interland. Molto lavoro resta ancora da fare non solo per mantenere l’autosufficienza ma anche per far crescere la cultura della donazione e della solidarietà specialmente nelle giovani generazioni e dobbiamo farlo insieme e chiediamo anche l’aiuto dei nostra santi protettori: San Nilo, San Bartolomeo e San Francesco di Paola».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.