4 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
24 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»

Corigliano-Rossano, Sapia e Scutellà: «Presto il nuovo Gruppo territoriale Carabinieri»

1 minuti di lettura
«A seguito del parere favorevole espresso dal ministro dell’Interno su nostro costante interessamento anche tramite il sottosegretario e collega deputato Carlo Sibilia, i vertici dell’Arma dei carabinieri dovranno potenziare la loro presenza sul territorio di Corigliano-Rossano». Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Francesco Sapia ed Elisa Scutellà, che aggiungono: «Nello specifico, nelle prossime settimane spetterà alla stessa Arma disporre l’accorpamento delle due Compagnie locali, istituire il Gruppo territoriale, guidato da un tenente colonnello, e provvedere al conseguente rafforzamento di uomini elevando le funzioni di comando». «A Corigliano-Rossano e nell’intera Sibaritide – evidenziano Sapia e Scutellà – si attendeva da tempo questa importante risposta dello Stato, intanto a causa del susseguirsi di fatti di sangue e delinquenza, dunque della necessità di un controllo più accurato del territorio al fine di garantire la sicurezza e la legalità. Ringraziamo per l’impegno il sottosegretario Sibilia e la ministra Luciana Lamorgese, che hanno confermato l’attenzione del governo per l’Alto Ionio cosentino». «Continueremo – concludono Sapia e Scutellà – a seguire gli sviluppi della questione, fino a quando non avverrà, in concreto, il previsto potenziamento dell’Arma dei carabinieri a Corigliano-Rossano».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.