1 ora fa:Longobucco, l'opposizione interroga l'assessore ai lavori pubblici in merito alla crisi idrica
12 ore fa:Via Galeno nella morsa degli incidenti: apprensione per un giovane
17 minuti fa:Parte da Mirto Crosia la campagna “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”
11 ore fa:Corigliano-Rossano: avviato l’iter per il riconoscimento della rete territoriale antiviolenza
47 minuti fa:«La Calabria brucia, nessuna traccia dei droni promessi da Occhiuto»
14 ore fa: Giovani Doc protagonisti al Vinitaly and the city a Sibari
11 ore fa:A Cariati arriva anche la bandiera spighe verdi
14 ore fa:Tanta commozione alla cerimonia di premiazione della Borsa di Studio "Io non Bullo, né mi Sballo"
1 ora fa: Il Majorana produce miele e forma cittadini responsabili
13 ore fa:Crati, gara per consolidamento argini aggiudicata con sette mesi di ritardo

Corigliano Rossano, Maria Salimbeni eletta presidente della Commissione Statuto

1 minuti di lettura

La Commissione consiliare Statuto di Corigliano Rossano è attualmente in corso. Stasi: andare oltre la dialettica politica

Aperta dalla Presidente del Consiglio Comunale di Corigliano Rossano Marinella Grillo, che ha sottolineato l’importanza del momento storico per la Città finalizzato alla condivisione democratica del proprio atto fondamentale e fondativo, la Commissione consiliare Statuto, alla presenza del Sindaco Flavio Stasi e del Segretario Generale Paolo Lo Moro ha eletto come Presidente la consigliera Maria Salimbeni. Gli auguri di buon lavoro del sindaco Flavio Stasi alla neo presidente Salimbeni ed a tutti i membri con l’invito a tutti i consiglieri ad andare oltre gli schemi della dialettica politica, dimostrando in questa sfida elevato senso di responsabilità rispetto al compito gravoso e condiviso e più in generale al futuro della Città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.