8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
7 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
9 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Corigliano Rossano, replica della maggioranza: opposizione sotto shock

2 minuti di lettura

«Ormai non ci stupiscono più i fantasiosi e spesso subdoli comunicati dell’opposizione consiliare»

, arriva oggi la replica a muso duro dei gruppi di maggioranza (CORIGLIANO-ROSSANO DOMANI, CORIGLIANO-ROSSANO FUTURA, CORIGLIANO-ROSSANO PULITA, UNITI PER STASI SINDACO). «Ormai non ci stupiscono più i fantasiosi e spesso subdoli comunicati dell’opposizione consiliare che anziché essere propositiva continua sulla scia dell’insulto da bar e delle insinuazioni. Basti pensare a cosa è stato proposto finora dalla minoranza in consiglio. Dopo la crociata inventata sui livellari (problema annoso, regionale e storico), passando per le buche e per le caldaie, ormai si arriva ad inventare i problemi oppure a far finta di non conoscerne l’origine, pur di occupare spazi mediatici. Un po’ come sullo statuto comunale. In questo caso, infatti, abbiamo preso in consegna la traccia della Fondazione Mortati, per doverosa continuità amministrativa rispetto ad una iniziativa commissariale, ed abbiamo tenuto una commissione “affari generali” ad hoc sull’argomento nella quale è stata tracciata una linea che condivideremo nel prossimo consiglio comunale. Non ci stupisce che l’opposizione questo lo ignori, perché nelle commissioni – non essendoci telecamere e giornalisti per i quali esibirsi – spesso non si presentano. Massimo rispetto per quei consiglieri che partecipano alle commissioni e che provano a dare il proprio contributo a prescindere dallo schieramento di appartenenza, ma purtroppo finora sono state molto di più le baggianate da social network rispetto ai veri contributi ai lavori, quindi alla città.
FUSIONE TIRATA IN BALLO STRUMENTALMENTE
Pur di cercare di mettere in cattiva luce l’amministrazione ormai si è disposti a tutto, anche a tirare in ballo strumentalmente la fusione. La cosa non ci stupisce dal momento che probabilmente la costruzione della grande città per qualcuno non rappresentava uno strumento di sviluppo ed emancipazione del territorio, ma bensì la preparazione alla rincorsa alla poltrona. Ma avevano fatto male i conti, e continuano a farli male, perché attraverso la complessa ma importantissima riorganizzazione e ripresa dei servizi cittadini che stiamo realizzando in tutti i settori (dalla macchina comunale alla depurazione, dal dissesto idrogeologico ai centri storici, dal porto all’urbanistica eccetera) la città e la comunità saranno forti ed uniti. Il primo cittadino di Corigliano-Rossano, slegato da ogni vincolo di schieramento, insieme alla sua maggioranza, da quando si è insediato prova a fare semplicemente ciò che negli ultimi vent’anni tutto il resto della classe politica – con dirigenti di partito, parlamentari, sottosegretari, consiglieri regionali ed altro – non è riuscita a fare: evitare di perdere ulteriori servizi e ricominciare ad averne di nuovi. E ci pare che nella opposizione, di questi esempi, ce ne siano parecchi.
STATUTO QUESTIONE DA AFFRONTARE INSIEME, SENZA SCONTRI E INTERESSI DI PARTE
Sia chiaro: questioni importanti come lo Statuto richiedono tempo, lavoro, condivisione. Sarà la Costituzione della città, non un semplice accessorio da carpetta. Un momento epocale, da affrontare tutti insieme. Senza scontri, senza interessi di parte ma solo nel bene della Città, esattamente come in altre questioni per le quali – piuttosto di fare domande autolesioniste – si dovrebbe provare a supportare una attività altrettanto importante dell’esecutivo oltre i confini cittadini. Per questa ragione, fatte le dovute precisazioni, noi speriamo ancora in una minoranza meno mediatica e più politica, che elabori non proteste ma proposte sulle quali l’intera maggioranza e l’esecutivo restano disponibili al confronto, dal momento che siamo tutti consapevoli del fatto che la città normale è ciò che dovremmo desiderare tutti e che richiede un grande lavoro».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.