1 ora fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
37 minuti fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Corigliano Rossano, Reale (Lega): blitz sulla Polizia Municipale

1 minuti di lettura
Marika Reale (Lega Salvini Calabria) striglia il giovane sindaco Flavio Stasi. Chiara la posizione di dissenso verso quest'ultimo che sta facendo svanire la speranza, votata e approvata dai cittadini con un referendum, chiamata "fusione". «Avrei voluto non riconfermare i miei dubbi, ma il nostro “giovane”sindaco in questo continua a non aiutarmi , anzi. Basta leggere attentamente il TUEL, per apprendere quante siano le prerogative che spettano ad un sindaco ,ma non abbastanza perché agisca come se fosse un podestà. Proprio Da lui , però , ci riesce difficile accettare vecchie prassi amministrative come se fossero legittime .La legge Bassanini e’ chiara nel definire i ruoli all’interno dell’ente ma sembra che lui li stia oltrepassando ad oltranza . Il giovane sindaco , quello votato perché esprimeva il cambiamento non può usare metodi radicati dalla vecchia e malsana politica del passato .Molti vecchi sindaci infatti ci hanno abituato a tristi copioni ,dove ogni volta ,di giunta in giunta, si ripetevano le solite interferenze forzate sia su funzionari che su dirigenti ,ordinandogli, “mai per iscritto”,di adempiere a diversi compiti come se fossero dipendenti di un’azienda privata. Un meccanismo che obbligava chiunque ad obbedire per compiacere il sindaco “padrone”. Così accade anche oggi che Nel corpo di polizia municipale della nostra città ,il vice del comandante firma atti che potrebbe fare solo in assenza del capo settore. Quindi è evidente che nulla e’ cambiato ma anzi ,di male in peggio. Però ‘ non posso fare a meno di chiedermi perché ?? Un giovane sindaco con una brillante carriera davanti a se , perché calpesta o consente ad altri di calpestare le regole, fingendo anche di non sapere nulla ?Io credo che i cittadini abbiamo diritto ad avere delle spiegazioni . Noi vogliamo continuare a credere in questo sogno della fusione ma certi atteggiamenti davvero non aiutano . La sua età non può essere uno scudo verso ripetuti errori che sanno di astuzie calcolate . Se il sindaco ha delle perplessità sulla professionalità del comandante, che lo dica, assumendosene la responsabilità . Esiste ancora una democrazia e ad essa bisogna sempre guardare . Il campanilismo lo lasciamo ad altri purché si faccia chiarezza su una situazione che sicuramente sta contribuendo a distruggere un sogno che tanti hanno votato con un referendum ,ma che lui sta trasformando purtroppo in un incubo. A questo punto un dubbio mi sorge spontaneo : Non sarà che il giovane sindaco nasconde un cuore così tanto campanilista da portarci lui stesso alla fine della Fusione ? Ai posteri ardua sentenza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.