9 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
11 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
7 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
7 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
8 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
11 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
9 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
10 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
8 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Corigliano Rossano: i parrucchieri ed estetisti sono al collasso

1 minuti di lettura

“Parrucchieri ed estetiste in grande difficoltà”,  questo è l’accorato appello di Pasqualina Straface a Comune e Regione

Il Covid 19 è un grido di dolore continuo di gente che lavora ed è abbandonato da uno Stato che non ha più ragione di definirsi tale. «Parrucchieri ed estetisti sono lavoratori che devono necessariamente essere tutelati e supportati dalle preposte istituzioni, Comune di Corigliano Rossano e Regione Calabria, facendosi portavoce presso il Governo nazionale delle enormi difficoltà che gli stessi stanno attraversando». Porta la firma dell’ex sindaco Pasqualina Straface quest’accorato appello, che si leva a nome e per conto del Movimento del Territorio del quale la stessa è rappresentante, per alleviare le problematiche che vivono i numerosi operatori del settore della cura della persona. Come annunciato ieri da Giuseppe Conte non potranno riaprire le rispettive attività prima della data dell’uno giugno prossimo. «Ci chiediamo, pur comprendendo le necessarie cautele e misure di prevenzione, come sia possibile non pensare ad una forma di ripresa di codeste attività pur se con le idonee condizioni di sicurezza, anche e soprattutto per l’utilità sociale che questi professionisti svolgono. Professionisti, appunto, e che meritano come tali – dichiara Straface – di essere sostenuti e supportati. Ci rivolgiamo, pertanto, al Sindaco della città e alla Presidente della Regione Calabria affinché si rendano partecipi e portavoce dell’Sos lanciato in queste ore da un’intera categoria che rischia seriamente di essere messa in ginocchio, con le inevitabili conseguenze economiche ed occupazionali di grave entità e che tutti possiamo immaginare. Gli Enti locali devono apertamente schierarsi a tutela di questi operatori, delle loro famiglie, dei rispettivi dipendenti. Le loro storie non possono essere dimenticate e cancellate».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.