3 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
5 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
4 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
2 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
4 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Corigliano Rossano: minoranza alla deriva. In attesa del suo risveglio per il bene della città

1 minuti di lettura

Di seguito la nota stampa dei Gruppi Consiliari di Maggioranza Migliaia di bambini e adolescenti resi protagonisti dalla visita del Sindaco Flavio Stasi e dell’assessore alla Istruzione, Donatella Novellis, in occasione della riapertura dell’anno scolastico, a ribadire la centralità della comunità scolastica e dei giovani nel progetto amministrativo della Nuova Città di Corigliano-Rossano. Il Centro Storico “invaso” nei giorni scorsi da giovani studenti stranieri, di origini calabresi, figli e nipoti di emigrati, alla scoperta nel territorio delle proprie radici e dell’identità più autentica, in visita grazie ad un meritevolissimo progetto Promosso dall’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali sul Turismo delle Radici, di cui il nostro comune è partner. Collaborazione dell’amministrazione a trecentosessanta gradi con le istituzioni apicali statali - dall’Anci a Confindustria- per ridare il dovuto peso al nostro territorio nelle governance nazionali, e la minoranza che fa?

Non trova di meglio che accusarci di “dinosaurismo politico”! Francamente ci aspettavamo qualcosa di più stimolante e intrigante dal punto di vista della provocazione! Ma tant’è. Forse, isolata su di un iceberg come “Nell’era glaciale - continenti alla deriva- “, concentrata a sopravvivere politicamente, questa minoranza pretestuosa e sterile non si è ancora risvegliata dallo shock della batosta elettorale che come un meteorite si è abbattuta sul suo vecchio mondo politico -quello sì- ormai estintosi. In attesa del suo risveglio, ribadiamo per l’ennesima volta che - volenti o nolenti - il nostro progetto politico andrà avanti e che il giovanilismo fine a sé stesso non era la nostra bandiera: l’età anagrafica è una discriminazione che qualifica chi la proferisce; per noi confrontarsi e interagire con le persone, al di là dell’anagrafe, è fonte di arricchimento e crescita, un po’ come era il philosophos nell’antica grecia per gli allievi del gymnasium.

È con chi manca di contenuti e atteggiamenti propositivi che francamente facciamo fatica a interloquire. I dinosauri si sono estinti molti milioni di anni fa. Quelli politici invece, per metodo e contenuti e non per età anagrafica, in città si sono estinti il 9 giugno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.