19 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 minuti fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
1 ora fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
1 ora fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
20 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
3 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
20 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
19 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
5 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie

Corigliano Rossano, mare in festa con il Flag

1 minuti di lettura
Mentre in numerosi comuni della costa jonica sono in corso gli eventi che rientrano nella prima edizione della Giornata Nazionale del Mare, Salvatore Martilotti - Presidente coop. pescatori costieri artigianali - invita le Associazioni e i Comitati del territorio, in collaborazione con la triade Commisariale, a promuovere iniziative come  “Il Mare in Festa”; da fare inserire nell’ambito della prossima seconda edizione della Giornata Nazionale del Mare.  “Il Mare in Festa” rientra nelle finalità di promozione, conoscenza e valorizzazione delle risorse del mare, dell’ambiente, di una pesca sostenibile, del turismo balneare e nautico; ma anche del patrimonio storico, culturale, archeologico e artistico legato al mare del nostro litorale.  Il nuovo Comune di Corigliano-Rossano può consentire di dare ai cittadini di questa “Città territoriale” risposte concrete. Soprattutto se il mare e la fascia costiera diventano motore di sviluppo, ma diventa fondamentale avere risposte concrete dalla Regione nell’utilizzo dei fondi comunitari legati al mare e alla pesca da parte del terzo Comune per abitanti della Calabria. Con gli strumenti della programmazione comunitaria messi a disposizione, a partire dal decollo del Gruppo di Azione Costiera Flag Corigliano Rossao, il nuovo Comune  avrà una opportunità in più per governare questo processo di cambiamento. Guidandolo verso un nuovo modo di guardare al mare e alla fascia costiera come grande opportunità di sviluppo e occupazione della Città territoriale di Corigliano-Rossano ma anche dell’intera Piana di Sibari.
CORIGLIANO ROSSANO, NECESSARI INTERVENTI DI SVOLTA CON I CITTADINI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO
Tuttavia è vero in giro c’è molta confusione, ma noi confidiamo nel nuovo Comune di Corigliano-Rossano per riportare al centro dell’attenzione politica ed amministrativa il mare, la fascia costiera, l’ambiente ma anche i pescatori costieri artigianali insieme agli strumenti come i FLAG (Gruppo di Azione Costiera) per dare centralità al territorio e gestire, non da comparse, ma da protagonisti i fondi comunitari a partire dal FEAMP che come è a tutti noto è gestito dalla Regione che, con nostro grande rammarico, fino ad oggi dimostra di essere impassibile di fronte alla nuova realtà, strategica per lo stesso futuro della Calabria. Se la Regione darà risposte, attraverso i programmi del FLAG ridisegnato, Corigliano-Rossano può dare una forte accelerazione per recuperare risorse importanti di questo strumento strategico di interesse pubblico, che può imprimere una svolta nello sviluppo delle attività economiche che interagiscono sulla fascia costiera. La nuova “Città territoriale” con il ruolo e la funzione che gli spetta anche  nella gestione di questo strumento comunitario “strategico” gestito dalla Regione Calabria può investire sul futuro, sul mare, sulla fascia costiera, sullo sviluppo inter-settoriale con turismo, ambiente, pesca e gastronomia, ma sono necessari interventi di svolta con i cittadini di questo territorio protagonisti del cambiamento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.