4 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
5 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
8 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
9 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
4 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
7 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
7 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
8 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

Corigliano Rossano, maltempo notte scorsa: territorio sotto controllo.Sopralluoghi Sindaco e assessori

1 minuti di lettura
SOTTOPASSI SGOMBRI,CRITICITÀ A CELADI

CORIGLIANO-ROSSANO Maltempo, l’intero territorio comunale resta in costante monitoraggio. Sono tornate alla normalità le condizioni delle strade ed arterie interessate, questa notte (martedì 16) dagli allagamenti dovuti alle intense precipitazioni. I sottopassi sono tutti sgombri. Criticità per frane e smottamenti in contrada Celadi, allertata la Provincia di Cosenza per gli opportuni interventi.

È quanto fa sapere l’assessore all’assetto urbano e alla protezione civile Tatiana Novello che da questa mattina sta partecipando alla serie di sopralluoghi sui siti di maggiore interesse che stanno effettuando l’ufficio comunale al ramo e gli agenti del Comando della Polizia municipale.

Il Sindaco Flavio Stasi dalle prime ore dell'alba, appena superati i livelli dell’allerta, ha attivato il COC – Centro Operativo Comunale e si è portato nelle zone a rischio.

Gli uomini della protezione civile sono coadiuvati dai volontari della Croce Rossa, dalla Lipu Ambiente e dai tecnici del Consorzio di Bonifica. Questi ultimi stanno verificando la possibilità di intervento per la pulizia di scoli e canaloni.

Corigliano Rossano. I sopralluoghi hanno interessato, nell’area urbana di Rossano, tra gli altri, le contrade Colle del Fico, Torrente Frascone e Schiavino dove due famiglie sono rimaste isolate. Via Nicaragua e Via Lussemburgo, al Lido S.Angelo. Nel territorio di Corigliano, nei pressi del Cino sono stati aperti dei canaloni per consentire il deflusso dell’acqua. Non destano preoccupazione al momento i livelli del Crati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.