17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
Adesso:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
30 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

Corigliano Rossano: la Guardia Costiera scopre un falso bagnino

1 minuti di lettura

Con l’operazione “Mare Sicuro 2020”, effettuata sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Reggio Calabria, sono in corso costanti controlli della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Corigliano Calabro per garantire, sia ai bagnanti che ai diportisti, una corretta fruizione delle spiagge e del mare.

Presso uno stabilimento balneare sito nel Comune di Corigliano Rossano (CS), è stato scoperto dai militari della Guardia Costiera un falso bagnino mentre esercitava l’attività; al momento del controllo era in possesso di un brevetto abilitante al salvamento acquatico contraffatto. Attraverso accurante indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, si è risaliti dal numero di brevetto alla società che lo aveva rilasciato,  appurando che il titolo abilitativo in uso non solo era appartenente ad un altro soggetto ma era stato anche modificato con i dati anagrafici dal falso bagnino. Immediata è scattata la diffida ad esercitare la professione. Gli ulteriori accertamenti svolti in sinergia con la Capitaneria di Porto di Manfredonia, luogo di residenza del soggetto cui apparteneva il brevetto da bagnino illecitamente utilizzato dall’indagato, hanno portato al deferimento di quest’ultimo  all’Autorità Giudiziaria per i reati di truffa ed uso di atto falso.

La Guardia Costiera di Corigliano Calabro, in uno con i propri Uffici marittimi di Montegiordano, Trebisacce e Cariati, intensificherà nei prossimi giorni, in vista dell’approssimarsi del periodo di massima concentrazione di afflusso di avventori delle spiagge l’attività di controllo, sia via mare che a terra, al fine di garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza balneare e di diporto nautico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.